
Varese
Incanta il presepe vivente a Bizzozero
Si è svolto ieri, 6 gennaio 2020, il presepe vivente che per l'intero pomeriggio ha proposto nel cortile dell'oratorio di piazza S. Evasio una ricostruzione simbolica della Betlemme di 2000 anni fa
1Si è svolto ieri, 6 gennaio 2020, il presepe vivente che per l'intero pomeriggio ha proposto nel cortile dell'oratorio di piazza S. Evasio una ricostruzione simbolica della Betlemme di 2000 anni fa
1
I membri del moto club SS 33 hanno fatto visita ai piccoli ospitati e seguiti nella struttura bustocca. Calze piene di dolci e un corso di moto-terapia per loro
La torre campanaria della chiesa di san Bernardo è stata teatro della discesa delle befane del Cai che ogni anno lasciano i castellanzesi a bocca aperta e col naso all’insù
Anche nella giornata dell’Epifania si potranno lascare sottol’albero sul lungolago giochi che saranno poi donati tramite l’associazione Aila ai bambini con le mamme detenute
Organizzato da Vivere Crenna in collaborazione con Parrocchia di San Zenone e Unione Società Corali Italiane
Lunedì 6 gennaio, a partire dalle 15.30, festa in piazzaMercato con animazione, truccabimbi e altre attrazioni per i bambini. Attorno alle 17,30
Domenica 5 gennaio, alle 16.30 all’Auditorium un bello spettacolo per bambini e famiglie con la voce narrante di Carlo Mega e il pianoforte di Carmelo Massimo Torre
Lunedì 6 gennaio sono tantissime in tutta la provincia le iniziative per i bambini, ma non mancano eventi – soprattutto musicali – dedicati a chi vuole trascorrere la giornata fuori casa
Lunedì 6 gennaio tante iniziative e sorprese per tutti i bambini a partire dalle 14.15 in piazza Bossi e nella chiesa di Santo Stefano
L’appuntamento è per lunedì 6 gennaio alle 14 alla chiesa parrocchiale di Germignaga, da dove partirà la camminata dei Magi fino alla canonica i Brezzo di Bedero
Appuntamento per lunedì 6 gennaio alle ore 14.30 allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia”
Lunedì 6 gennaio 15.00 sul palco cuassese ritornerà, dopo i successi delle scorse edizioni, la Compagnia Roggero
Appuntamento per domenica 5 gennaio alle ore 20.30 con la tradizionale festa dell’Epifania al parco “Tonino Piccinelli”
Lunedì 6 gennaio, alle 16 nella Sala polivalente di via Colombo, una magica avventura teatrale per bambini e famiglie. E dopo lo spettacolo arriva la Befana
Lunedì 6 gennaio dalle 14 alle 17.30 gli educatori museali aspettano grandi e bambini sia per la visita autonoma degli adulti sia con alcuni materiali e spazi dedicati ai più piccoli
Lunedì 6 gennaio la Befana aspetta i bambini nel cortile del Municipio dalle 15 alle 17
Il 5 ottobre scorso, Marta avrebbe compiuto 50 anni ma la malattia se l'è portata via quattro mesi fa. Davide Bottelli coni figli Federico ed Edoardo hanno organizzato una speciale raccolta fondi legata al basket
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto