Milano
La Regione stanzia 880mila euro per la funivia di Monteviasco e la funicolare del Sacro Monte
Approvata la delibera regionale che destina fondi per la manutenzione straordinaria a una serie di impianti a fune sul territorio
Approvata la delibera regionale che destina fondi per la manutenzione straordinaria a una serie di impianti a fune sul territorio

L’iter riguarderà la gestione dei sette impianti a fune ricadenti nel bacino di Como, Lecco e Varese. La gara sarà effettuata mediante procedura aperta ed aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

Il primo giorno ha trasportato 1000 persone salite a 2089 la domenica. Ad agosto funzionerà solo nei weekend e durante il lungo ponte di ferragosto. Il trasporto è gratis

Tante famiglie con bambini alla prima corsa, dopo tanto tempo, della funicolare tanto amata dai varesini. Viaggi gratuiti per tutto il mese di agosto
Dopo i lavori di manutenzione ventennale, il trenino sarà operativo grazie alla gestione congiunta di ATM, Azienda Trasporti Milanesi, e AVT Varese. Sarà aperto ad agosto tutti i weekend e i giorni festivi (14 e 15 agosto)
nel pomeriggio arrivata la notizia ufficiale: la ripresa delle corse è prevista entro il mese di agosto
Si è cosi risolto positivamente il dubbio posto dalla consigliera della Lega Barbara Bison nell’ultima commissione lavori pubblici, che aveva chiesto “chiarimenti sulla sicurezza dell’impianto”
L’impianto è fermo dal 4 dicembre scorso e la comunità legata a Santa Maria del Monte sollecita la ripresa del servizio
La comunicazione è stata data, senza preavviso, questa mattina, sabato 4 dicembre. Alla base della scelta, ragioni di tipo tecnico
Un accordo tra AVT e Unità di soccorso tecnico prevede corsi di primo intervento per il personale dell’azienda trasporti e assistenza ad anziani e disabili in caso di blocco del trenino
La struttura riapre al pubblico dopo la quarantena, e i lavori di ammodernamento. Corse il sabato e la domenica e interscambio con gli autobus urbani
In corso la sostituzione dei tre sollevatori per carrozzine; il 6 giugno la nuova apertura. Galimberti: “Patrimonio Unesco davvero alla portata di tutti“
Si conferma l’aumento dei passeggeri che nel 2018 ha raggiunto circa 55 mila utenti grazie anche al potenziamento del 40% delle aperture
Per due giorni, esercitazioni sull’impianto delle squadre dell’UST Varese e dei SAF dei Vigili del Fuoco di Varese

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"