Castello Cabiaglio
Halloween nel bosco, per bimbi senza paura
Mercoledì 31 ottobre dalle 18 alle 22 il Bosco verde ospita due Feste della paura, con escursione. La prima per i piccoli (3-5 anni), la seconda per bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni
Mercoledì 31 ottobre dalle 18 alle 22 il Bosco verde ospita due Feste della paura, con escursione. La prima per i piccoli (3-5 anni), la seconda per bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni
L’iniziativa vedrà l’adesione di diversi negozi del centro e dei rioni
Mercoledì 31 ottobre grande festa al campo sportivo con stand gastronomico e musica dal vivo nel tendone riscaldato
Mercoledì 31 ottobre, dalle 15 alle 19, nei centri storici di Tradate ed Abbiate una golosa caccia al tesoro in collaborazione con i commercianti cittadini
In Biblioteca sabato 27 ottobre dalle ore 15,30, lettura animata in italiano e in inglese tratta dal libro “Le streghe” di Roald Dahl. Attività gratuita per bambini dai 6 ai 10 anni
Mercoledì 31 ottobre il Palaghiaccio inaugura la nuova stagione di attività con “Beautiful monster on ice”, una grande festa di Halloween con ingresso gratuito alla pista fino alle 21
Sabato 27 ottobre alle ore 15 la biblioteca di Caravate aspetta i bambini per un laboratorio e una merenda, in attesa dei dolcetti di Halloween
Letture in occasione di Halloween per bambini dai 4 ai 10 anni
La sera del 31 ottobre verrà riproposta le festa attesa da tutti i bambini e non solo. Storie, leggende e buon cibo attorno al falò in piazza
Nel pomeriggio di sabato 27 ottobre la biblioteca civica di Luino propone letture animate e laboratori per bambini e, a seguire, il concerto a tema a cura dell’Accademia Bertani
I laboratori di Bim Bum Bart raddoppiano per Halloween: domenica 28 ottobre il laboratorio per bambini si svolgerà alle 11.00 e poi di nuovo alle ore 15, anche lingua inglese
Speciali visite animate, laboratori e giochi “da paura” dedicati alla festa più “terrificante” dell’anno: appuntamenti a Villa Panza, Villa Della Porta Bozzolo, Monastero di Torba

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"