Nel saggio “Il lavoro del futuro” (Codice Edizioni), Luca De Biase scrive: «Il lavoro è il punto d’incontro più problematico tra la speranza e la paura del futuro. Il nodo sul quale si concentrano, di questi tempi, le opportunità e i rischi tanto per le persone quanto per il sistema». Questa rubrica è il risultato di una collaborazione tra la Liuc-Università Cattaneo, il giornalista del “Sole 24 ore” Luca De Biase, che all’ateneo di Castellanza ha tenuto un corso sul tema del lavoro in prospettiva futura, e VareseNews che apre al pubblico il dibattito su un argomento cruciale del nostro tempo.

Il lavoro del futuro
Lu-Ve di Uboldo: “La sostenibilità è una sfida. Esserlo ci rende più forti sul mercato”
Intervista a Fabio Liberali cco del gruppo industriale tra i leader mondiali nella costruzione degli scambiatori di calore. “Le aziende sono soprattutto donne, uomini e idee. La nostra materia prima è la materia grigia"

Il lavoro del futuro
Alla Lati la sostenibilità è anche un bene immateriale
Non vuol dire solo materie prime e prodotti ecosostenibili ma anche attenzione alla salute fisica e mentale dei lavoratori: dall’alimentazione alla consulenza psicologica

Il lavoro del futuro
Aggiungi un post a tavola e un piatto di ravioli
Lo Scoiattolo, azienda di Lonate Ceppino celebre per la sua pasta fresca, è stata tra le prime del territorio a intuire le potenzialità della comunicazione digitale. Dai social network agli influencer

Il lavoro del futuro
Lavorare a casa e pranzare in mensa. Lo smartworking secondo Elmec
L’azienda di servizi e soluzioni It con sede a Brunello è stata tra le prime in Italia a introdurre lo smartworking. Nel 2020 lavorava da remoto il 95% del personale
Ultimi commenti
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea