
Gornate Olona
Tre uova e un nido, micro teatro e laboratorio
Mercoledì 1 maggio, alle ore 15, il Monastero di Torba propone “Mi racconti una storia?”, spettacolo di micro teatro, seguito dal laboratorio artistico a cura di Sara Ghioldi
Mercoledì 1 maggio, alle ore 15, il Monastero di Torba propone “Mi racconti una storia?”, spettacolo di micro teatro, seguito dal laboratorio artistico a cura di Sara Ghioldi
All’indomani della corsa di sabato 27 aprile, domenica i bambini possono sperimentare mungitura, battesimo della sella e sgrano delle pannocchie
L’appuntamento di domenica 5 maggio ai Giardini Estensi e nel centro cittadino. Una intera giornata per accostarsi al mondo degli animali giocando con la natura
Basta un balcone e poi acqua, terra, semi e piantine: tutto a misura di bambino perché possa prendersene cura e imparare la calma, l’attesa e la cura
L’associazione apre un nuovo spazio dove i bambini tra i 2 e i 5 anni possono creare la loro esperienza in un ambiente ricco di stimoli e laboratori. Ogni sabato mattina, dal 11 maggio
L’appuntamento per i più piccoli è per sabato 4 maggio alle 15
Il lunedì di Pasquetta alla Corte del Ciliegio un laboratorio per costruire ciascuno il proprio cestino, con cui poi raccogliere i 10 mila ovetti sparsi nel parco per la Caccia
Evento gratuito fatto di spettacoli, gioco e laboratori per bambini, allo Spazio Yak di piazza De salvo, sabato 20 aprile alle ore 15.30
Nel pomeriggio di Pasquetta l’Oasi della Palude Brabbia della Lipu propone una passeggiata con osservazione per i più grandi e un laboratorio per i piccoli
Picnic gourmet e a chilometro zero, poesia e creatività per i bambini alla Palazzina Appiani di Parco Sempione a Milano e a Villa Fogazzaro Roi sul Ceresio
Bambini alla scoperta dei giardini dei tesori del Fai, Villa Panza e Villa Dalla Porta Bozzolo che offre anche laboratori creativi, visite guidate e picnic
“Liberi di volare” è il titolo del laboratorio ispirato al racconto di Sepúlveda e condotto da Anny Ferrario in programma sabato 27 aprile alle ore 15
Il 14 e il 15 giugno tornerà la manifestazione che offrirà lungo le rive del fiume Olona intrattenimento, punti ristoro, musica e incontri. Le Pro loco di Marnate, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Fagnano Olona sono pronte a ricordare a tutti quanto è bella la Valle Olona e che va rispettata e amata
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città