
Como
Si rompe il motore della barca, la Guardia di finanza di Como soccorre due persone davanti all’Orrido di Nesso
Ad intercettare l’imbarcazione in difficoltà è stata la vedetta costiera “V.3006”, in forza alla Stazione navale Lago di Como
Ad intercettare l’imbarcazione in difficoltà è stata la vedetta costiera “V.3006”, in forza alla Stazione navale Lago di Como
Il Drago è volato per unirsi alle massive ricerche scattate nella giornata di lunedì 25 agosto di un turista tedesco
Coppie e famiglie i principali visitatori di Ferragosto, con un indice di reputazione turistica in crescita e il ritorno dei turisti cinesi nelle mete più esclusive
Operazioni rese possibili anche grazie a diversi sorvoli effettuati dal “Drago“, l’elicottero in servizio alla gruppo volo di Malpensa. Ragazzo in difficoltà in montagna: 24 ore di super lavoro per i soccorritori
Sanzionati 8 “butta dentro” per aver violato il recente Regolarmente di Polizia Urbana che limita le attività di promozione e gruppi accompagnati da guide turistiche
L’attività ha interessato i tratti costieri del lago, le strutture portuali della navigazione pubblica dei comuni rivieraschi e gli approdi di strutture alberghiere, ponendo attenzione alle aree pedonali limitrofe di Villa Geno, Villa Olmo e dei giardini del Tempio Voltiano in Como
Ad attirare l’attenzione dei militari era stata un’unità con a bordo una persona e con il motore in avaria che intralciava pericolosamente le rotte di avvicinamento e di decollo dell’idroscalo comasco
La Guardia di Finanza, nel corso di un controllo in una struttura ricettiva all’aperto in prossimità di un’area lacuale, ha riscontrato la presenza di numerose strutture abitative a carattere permanente, munite di impianti elettrici e idraulici
Addestramento sul Lario martedì 13 maggio per affinare le operazioni di polizia e soccorso in vista della stagione estiva
La nuova unità operativa, con sede a Milano e dipendenza dalla Direzione Marittima della Liguria, avrà il compito di integrare e dirigere le attività di ricerca e soccorso, vigilanza, controllo della sicurezza della navigazione da diporto
Le candidature sono aperte fino al 30 giugno 2025, con partecipazione gratuita, e riservate a opere ambientate nei territori lacustri, in particolare nei laghi prealpini e nell’area della Regio Insubrica
Stefano Rolando (IULM) è intervenuto alla Camera di Commercio di Como e Lecco: identità, comunicazione e public branding per un futuro sostenibile oltre il marketing
La proprietà dava la possibilità di utilizzare l’imbarcazione offrendo il servizio di alloggiamento e prima colazione, al pari di una struttura turistica ma non era in regola
Le Fiamme Gialle monitorano la vendita di droga sul Lario, zona che è anche a grande movimento turistico. Questa volta nella rete un 23enne marocchino e il consumatore, un 47enne italiano
Il 56enne ha spiegato agli agenti di non essere a conoscenza dell’esistenza della pista per idrovolanti e dei relativi divieti
In Lombardia, 10 borghi parteciperanno all’iniziativa, con esperienze uniche per i visitatori
Dopo alcuni tentativi falliti, ha preso piede l'esperimento al playground del quartiere: lasciare alcuni palloni a disposizione di tutti. L'ideatore Vagaggini: "Vittoria del senso civico"
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto