Olona
Con Legambiente Valceresio un incontro sul futuro delle Grotte della Valganna
L'evento, in programma venerdì 26 luglio nella sede dell'associazione Borgo Olonese, avrà come titolo "Le Grotte di Valganna: Un Patrimonio da Conoscere e Tutelare"
L'evento, in programma venerdì 26 luglio nella sede dell'associazione Borgo Olonese, avrà come titolo "Le Grotte di Valganna: Un Patrimonio da Conoscere e Tutelare"

Sabato 6 aprile alle 9 appuntamento in stazione per una mattinata di pulizie delle sponde del lago e alle 10,30 nella Palazzina della cultura di piazzale Luraschi la presentazione dei risultati delle analisi svolte da Legambiente sulle acqua del Ceresio

Protesta di Legambiente contro il progetto di passerella previsto dalla Provincia per proseguire il tracciato della ciclabile della Valganna

Le due associazioni ritengono che la delega ai Comuni in materia di accesso ai sentieri montani dei mezzi motorizzati sia dannosissima e chiede il ripristino del divieto di transito per mezzi non agricoli o non autorizzati in tutta la Regione
Nuovo allarme sullo stato della zona umida al confine con Bisuschio. La carenza d’acqua sta creando problemi anche alle cozze di lago presenti
Il presidente Sergio Franzosi chiede una presa di coscienza da parte delle amministrazioni locali e sovracomunali per recuperare la preziosa risorsa idrica ma anche storica ed ambientale della Valceresio
Il circolo di Legambiente solleva l’annosa questione della depurazione delle acque in Valceresio con una lettera indirizzata a gestore unico e comuni della valle. La risposta di Alfa srl
Legambiente Valceresio scrive una lettera aperta al sindaco, chiedendo d rivedere la collocazione del campo da calcio a 7 per tutelare un’area fra le più caratteristiche e pregiate della provincia di Varese
Dall’8 all’11 luglio la “Goletta dei laghi” percorrerà il litorale che corre da Porto Ceresio a Lavena Ponte Tresa
Domenica 2 febbraio, in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide, Legambiente propone due passeggiate per tutti nel Plis della Bevera e nel Parco Cintura Verde Sud
Dopo l’approvazione della variante al Piano di governo del territorio, Legambiente chiede che si rivedano la Valutazione ambientale strategica e le decisioni che comportano consumo di suolo e alterazioni all’equilibrio ambientale
Domenica 22 settembre, dalle 15 alle 18 si fa festa per i vent’anni dell’associazione al campo sportivo di via Poretti, nella frazione di Olona
Presentati questa mattina i dati rilevati sulle sponde italiane del Ceresio dalla Goletta dei laghi di Legambiente
Il 6 e 7 luglio mentre si svolgerà il controllo sulle acque, i volontari di Legambiente Valceresio effettueranno un monitoraggio dei rifiuti sul litorale
Legambiente Valceresio denuncia la situazione creatasi nell’area del torrente Bevera, con scavi, prosciugamenti e stoccaggio di terra che hanno completamente stravolto un’area umida
Trasporto pubblico locale, Valle della Bevera, acqua e riqualificazione dei centri storici: sono solo alcune delle domande poste da Legambiente ai due candidati alla poltrona di sindaco

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi