Varese
Il futuro dopo il liceo: gli ex Cairolini tornano a scuola per orientare gli studenti
Per l’orientamento post diploma, sono stati invitati 45 ex liceali che hanno raccontato le loro scelte universitarie e il mondo del lavoro
Per l’orientamento post diploma, sono stati invitati 45 ex liceali che hanno raccontato le loro scelte universitarie e il mondo del lavoro
Tra novembre e dicembre, una trentina di ragazzi ha incontrato la lingua e la cultura greche in un percorso di scoperta delle radici della civiltà occidentale. Un progetto di successo che si vuole replicare e ampliare
Con una cerimonia in cui gli studenti del liceo Cairoli hanno recitato alcune poesie, è stato scoperto il cartello che innova la toponomastica cittadina
Anche a livello locale si conferma il gradimento della riforma dei percorsi professionali e tecnici. I licei Ferraris e Manzoni i più richiesti dai ragazzi ma tiene bene anche il Cairoli
Domenica 9 febbraio nell’auditorium del Civico Musicale il tradizionale appuntamento che ha visto trionfare Giovanni Alberti di 2^C, davanti a Francesca Valeri di 5^ E e Agnese Molinari di 4^C
Il liceo classico propone una serata con racconti, video, rappresentazioni per raccontare il rapporto tra l’uomo e l’innovazione da Platone all’AI, in collaborazione con Elmec Informatica. Sabato 25 gennaio in Sala Montanari
La serata che si terrà il 25 gennaio in Sala Montanari, si colloca all’interno di una serie di incontri pubblici organizzati dal classico denominati “L’agorà del Cairoli: incontri con la città”
Nato a Gavirate, ha frequentato il liceo classico per poi intraprendere la carriera al Piccolo di Streheler per poi proseguire al teatro Dell’Elfo che fondò insieme a Gabriele Salvatores
L’Associazione Amici del Liceo ha distribuito le borse di studio e le targhe. Premiato l’attore e regista Salvatore Bruni
Alle ore 11 di lunedì 25 novembre, ragazzi e ragazze si sono ritrovati nel cortile interno. Tutti indossavano qualcosa di rosso e il fiocchetto realizzato dalle collaboratrici scolastiche
Sabato 23 novembre accompagneranno i visitatori suddivisi in due turni al pomeriggio. Sono stati preparati dalla curatrice Serena Contini nel percorso di PCTO
L’ex palestrina di via XXV Aprile sarà allestita con strumenti musicali e multimediali per il coro, i gruppi teatrale e artistico. Dotazioni acquistati grazie alla donazione di Alfredo Ambrosetti che vuole ricordare il politico, il ministro e l’amico

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra