Busto Arsizio
Busto Arsizio, via alla caccia allo sponsor per il Palaginnastica
La struttura in costruzione dovrebbe essere completata nel 2026: l'offerta minima richiesta dal Comune è di 45mila euro all'anno per dieci anni
La struttura in costruzione dovrebbe essere completata nel 2026: l'offerta minima richiesta dal Comune è di 45mila euro all'anno per dieci anni

Avanzano i lavori per completare il palaginnastica che sarà anche centro federale. Il sindaco Antonelli ha accompagnato in visita il sottosegretario allo Sport di Regione Lombardia

A salutare l’amatissimo dirigente scolastico e sportivo tanti bustesi che ne hanno apprezzato le qualità umane e professionali. Il sindaco Antonelli pensa all’intitolazione: “Uomo d’altri tempi. Merita di essere ricordato”

Dal Palaginnastica al ex Macello passando per l’area pedonale del centro, il Conventino e le ex Carceri, l’area delle nord e il teleriscaldamento. Questa estate sono partiti tanti cantieri in città, ecco come stanno andando
Dopo 14 anni di stop ripartono le ruspe sul Sempione per trasformare quello che doveva essere il palaghiaccio di Busto nel Palaginnastica, casa della Pro Patria
Al via gli interventi di riqualificazione dei due edifici, in attesa dell’apertura del cantiere per la casa della ginnastica a Beata Giuliana che dovrebbe iniziare il 14 giugno
Nessun operatore economico ha presentato offerte per realizzare il progetto da 10 milioni di euro che mira a dare una casa alla Pro Patria ginnastica
Approvato anche il quadro economico di spesa che ammonta, ormai anche a causa dell’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime, a quasi 11 milioni di euro. Entro fine marzo i lavori dovranno essere aggiudicati
L’amministrazione non vuole perdere i 2,5 milioni di fondi del Pnrr ottenuti parecipando al bando sugli impianti sportivi. Al via anche la progettazione per l’ex-macello
La giunta ha dato mandato al Settore Opere Pubbliche di richiedere un finanziamento nell’ambito del Pnrr per le strutture sportive. La nuova palestra polifunzionale nello scheletro del palaghiaccio
Potrebbe essere l’ultimo treno per poter recuperare una struttura lasciata a metà e per avviare i lavori per il palaginnastica, promesso dall’amministrazione Antonelli ma ancora sulla carta
Riavviata la procedura per la realizzazione del solo Palaginnastica con fondi propri, approvato il progetto delle strade di collegamento al sottopasso di Sant’Anna e aggiornato lo stato di avanzamento lavori per l’area delle Nord e la piazza Mercato
Partirà ad aprile il cantiere per la realizzazione del campus di Beata Giuliana che prevede la costruzione di un palaghiaccio, un palaginnastica e una palestra di roccia
Il sindaco vuole attrarre risorse per gli edifici abbandonati di valore e ha elencato in consiglio comunale le opere che partiranno durante l’anno e quelle che si concluderanno
Sono quattro, capitanate dalla Noka, e sono gli unici ad aver partecipato bando di project financing per la realizzazione del centro sportivo che vede al centro il palaginnastica
Giovedì l’apertura delle buste per la realizzazione del project financing da 22 milioni di euro che potrebbe cambiare il destino di un’area che attende una soluzione definitiva da 20 anni

Per l'ex colonna del Varese, un pranzo per festeggiare un compleanno speciale diventa un viaggio tra ricordi, amici ritrovati e un calcio che continua a vivere nei racconti
1
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra