
Economia
Progetto Concittadino sul caso Beko: “Chi ha il potere intervenga”
Il commento del gruppo varesino: "541 lavoratori, usati e buttati via, sacrificati dalla fredda logica di un’azienda"
Il commento del gruppo varesino: "541 lavoratori, usati e buttati via, sacrificati dalla fredda logica di un’azienda"
Lo studioso, docente all’università di Torino, è stato tutto il giorno nella Città Giardino: al mattino un seminario formativo con rappresentanti politici e della società civile. Nel pomeriggio l’incontro con i lettori
Il libro pubblicato da Laterza sarà presentato da “Progetto concittadino” sabato 21 settembre alle 15 e 30 nella Sala Varesevive in via San Francesco. Interverrà l’autore
La lista civica di maggioranza lamenta mancanze nella realizzazione del piano urbano della mobilità sostenibile, approvato ormai tre anni fa, sull’attenzione ai consigli di quartiere, sulla comunicazione delle opere del PNRR e del PGT
Progetto Concittadino ha deciso di fare da portavoce presso l’Amministrazione comunale per uno spazio adeguato per poter continuare in modo più dignitoso ed efficace la propria attività
Dopo le opposizioni, lo chiedono anche i rappresentanti di maggioranza di Collettiva* e Progetto Concittadino. “Servono luoghi cui accedere liberamente”
Le Conversazioni del giovedì sono momenti di dibattito e riflessione che Progetto Concittadino promuove nel solco dell’azione politica condotta a Varese da sette anni a questa parte
Prima uscita del capolista in provincia di Varese per la lista con Majorino
L’ex assessore all’ambiente e consigliere comunale di maggioranza a Varese sarà capolista della lista a sostegno del candidato di centrosinistra a Varese e a Lecco
Secondo appuntamento dell’iniziativa Conversazioni, promossa da Progetto Concittadino, per riportare al centro del dibattito pubblico una riflessione su ambiente e transizione ecologica, lavoro e problemi sociali, diritto alla salute.
Sala convegni del Castello di Masnago gremita di persone per discutere di cibo, sovranità alimentare, cambiamento climatico , agricoltura e ambiente
Progetto Concittadino ha anche rinnovato le proprie cariche interne eleggendo Dino De Simone nuovo presidente
Ai Giardini di Villa Mirabello di Varese Dino De Simone, Maria Grazia D’amico, Enzo Laforgia hanno presentato le delegate e i delegati delle Commissioni appena costituite
E’ prevista per sabato 5 febbraio a Firenze. Oltre alla lista varesina anche Ecolò, AmbientalMente Lecco, Green Italia, Cittàtrepuntozero, sindaci, consiglieri municipali e regionali che si riconoscono nelle istanze. Diretta online dell’incontro
L’appuntamento è per domenica 19 settembre alle 16 e 30 in via Duca degli Abruzzi a Calcinate del Pesce
Tutte le liste della coalizione e i loro candidati si sono riuniti all’ippodromo per confermare il loro sostegno al candidato sindaco Davide Galimberti
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni