
Olgiate Olona
Che belli i volontari della sagra del Gerbone
Al Gerbone 2025 i volontari si stanno dando da fare come ogni anno per regalare alla comunità di Olgiate Olona un weekend di festa
1Al Gerbone 2025 i volontari si stanno dando da fare come ogni anno per regalare alla comunità di Olgiate Olona un weekend di festa
1
Dal 13 al 15 giugno a Morosolo torna la grande festa del calcio e della comunità con tornei, musica e la lotteria benefica per sostenere il progetto L’Arcolaio de la Coop L’Arca di Tradate
Il 14 e 15 giugno 160 pallavolisti divisi in 15 squadre si sfideranno sui campi del Centro Giovanile di San Carlo per ricordare Silvia Peluffo e sostenere in suo nome i progetti di Fondazione Giacomo Ascoli per i bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese
Dopo aver acquistato il bicchiere e le consumazioni presso uno dei due stand della Pro Loco, si potranno degustare etichette e vini pregiati di diverse Regioni d’Italia da 26 cantine diverse
Le foto dei sorrisi dei volontari e dell’allegria della gente alla sagra del Gerbone 2024, giunta alla 50esima edizione
Evento che celebra le tradizioni locali con un ricco programma di attività e delizie gastronomiche. La festa si terrà il 6 e 7 luglio, con un’anteprima venerdì 5 luglio
“Estate nel Varesotto” è lo speciale che raccoglie esperienze (a piedi e in bici), locali, ristoranti, aperitivi, gite in giornata o fuori porta. Scoprite come aderire
Attesa per il ritorno delle sagre di settembre in valle Olona: le locandine e i programmi delle feste di Nizzolina, Gerbone, Prospiano e Marnate, dove non mancheranno momenti religiosi e altri di festa
Come da tradizione la primavera e l’inizio dell’estate sono pennellate di appuntamenti mangerecci che vedono protagonisti le associazioni, i volontari e le pro loco di tutti i paesi
Salamelle, hamburger, spiedini, costine, ma anche tutti i tipi di salumi stagionati e cotti. È tutto quello che offre il salumificio per negozi al dettaglio, iniziative estive e anche privati con lo spaccio aziendale
Sabato 4 e domenica 5 settembre negli spazi dell’oratorio di Morosolo torna la sagra del calcio, organizzata per i 20 anni dell’Asd Bidone. Spazio anche ad una camminata, ad una raccolta fondi benefica e al buon cibo
La riflessione di Longo Dorni, organizzatore di eventi di successo come la Grotta di Babbo Natale di Ornavasso: “Organizzare appuntamenti in sicurezza è possibile”
La Festa di Bizzozero e quella degli Alpini a Capolago sono state cancellate; in forse la gran parte delle “patronali.” Schiranna in Festa lavora per aprire nel mese di agosto, gli Alpini studiando una serie di soluzioni per l’evento del Grande Albergo
Il Parco della Resistenza ospiterà i due eventi: si comincia il 27 settembre
Domenica 8 settembre al “tendone”, pranzo con polenta, selvaggina, la porchetta di cinghiale e tante altre specialità
Un incontro in comune per fare il punto sulle normative da seguire per organizzare sagre e manifestazioni: “la collaborazione tra organizzatori e uffici è essenziale anche per abbattere i costi”
Nel 1983 don Mazzi prese tredici ragazzi e cinque operatori e si mise in cammino. Un'esperienza vissuta anche da 18 ragazzi oggi: una sfida personale per tornare con più consapevolezza
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"