
Tempo Libero
Ad Arcumeggia la mostra “Macchiaioli e altre meraviglie”
Presso la Sangalleria saranno esposte, quindici opere provenienti da collezione privata, frutto di oltre due anni di ricerca e studio
Presso la Sangalleria saranno esposte, quindici opere provenienti da collezione privata, frutto di oltre due anni di ricerca e studio
Umberto Faini – testimone e protagonista a fianco dei grandi maestri del ‘900 come Aldo Carpi e Gianfilippo Usellini – partecipò attivamente alla creazione del borgo affrescato di Arcumeggia
Una mostra di dodici oli su tela che celebrano la bellezza dei paesaggi lacustri lombardi realizzati dall’artista di fama internazionale
La Sangalleria propone una mostra con alcuni lavori dell’artista siciliano, varesino d’adozione. L’inaugurazione per il 3 giugno
Sangalleria di Arcumeggia è lieta di presentare in collaborazione con Bottega Costantini, la mostra “Note d’Arte” Marco Costantini incisioni. Le
Dal 20 giugno al 20 luglio Sangalleria, Museo della Fotografia Arcumeggia e Progetto Logos, presentano la mostra di Ugo La Pietra
Sangalli è impegnato da anni nel borgo di Arcumeggia, dove ha recentemente inaugurato il “Museo dell’arte fotografica di Arcumeggia”. L’onorificenza da parte del Comune
La Sangalleria ospita l’edizione 2020 del Photofestival, importante rassegna dedicata alla fotografia d’autore, titolata “Scenari, orizzonti, sfide. Il mondo che cambia”. Dal 12 settembre
Sabato 22 agosto alle 16 si inaugura nella raffinata galleria d’arte nel borgo una mostra dedicata alle incisioni del pittore e compositore futurista
La galleria del piccolo borgo, dopo diverso tempo inaugura una nuova mostra: appuntamento per sabato 12 ottobre, alle 16
La Sangalleria di Arcumeggia propone la mostra “Arte, cibo dell’anima”. Le opere d’arte rimarranno esposte dal 2 maggio al 30 giugno
Una grande mostra porta le opere dell’artista tra le magiche atmosfere della Bottega del Pittore e Sangalleria
Oli, dipinti e disegni in mostra fino alla fine di agosto
In mostra alla Sangalleria opere d’arte e documenti inediti di maestri del Novecento
Scorribanda nei mari dell’arte di due liberi artisti nella mostra “Tracce”
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor