
Varese
Sostenibilità e tradizione: Festa della Montagna da record a Varese
Oltre 16mila biglietti venduti per le navette che hanno accompagnato migliaia di varesini al Campo dei Fiori, con un aumento di 500 passeggeri rispetto al 2024
Oltre 16mila biglietti venduti per le navette che hanno accompagnato migliaia di varesini al Campo dei Fiori, con un aumento di 500 passeggeri rispetto al 2024
A meno di 200 giorni dai Giochi, proseguono gli interventi sulla storica pista olimpica di Cortina con lavori conservativi e spazi panoramici per il pubblico
L’impianto da 5 MWe a Ribeira Grande sostituirà due unità esistenti. Consegna prevista entro il 2026
Daniel Bertollo di Castellanza, è stato premiato con il prestigioso iF Design Student Award per un progetto ecologico e innovativo sviluppato insieme ai due colleghi milanesi Simone Centonze e Michele Martelloni
Al convegno Confapi, l’esperto di rischio Massimo Michaud (Cineas) avverte: guerre, crisi energetiche e attacchi informatici cambiano lo scenario. «Le Pmi spesso non sanno come proteggersi: servono dati e polizze davvero utili»
Appuntamento domenica 29 giugno, con ritrovo alle ore 9:30 nel cortile del Comune. “Preservare l’ambiente è un dovere civico prima ancora che una necessità”
L’obiettivo? Divertire e sensibilizzare bambini e ragazzi di tutta Italia sui temi del riciclo e della raccolta differenziata. Ecco come partecipare
L’azienda amplia i suoi orizzonti con la nuova divisione pompe di calore. Comfort, efficienza e sostenibilità al centro della transizione energetica
A guidare l’iniziativa è stato il Presidente della Consulta Giovanile, Francesco Pio Miceli, che ha dichiarato: “La tutela dell’ambiente non è un’opzione, ma una responsabilità collettiva“
Si terrà mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 20.30, all’Antica Rimessa del Tram a Lavena Ponte Tresa. Saranno presentati i risultati dei monitoraggi condotti negli ultimi anni. L’ingresso è libero
Stefano Rolando (IULM) è intervenuto alla Camera di Commercio di Como e Lecco: identità, comunicazione e public branding per un futuro sostenibile oltre il marketing
L’entusiasmo dei visitatori ha confermato l’interesse crescente per il riuso e il recupero creativo, dimostrando come il fascino del vintage possa coniugarsi perfettamente con una visione più consapevole e responsabile del consumo
Il fulcro dell’evento sono la sostenibilità e l’economia circolare, dando un grande valore allo stile del passato che, grazie a mani esperte e creative, torna ad essere riutilizzato
Sabato 5 aprile nell’ambito del Festival del Futuro Sostenibile il convegno “Sostenibilità e Impresa: Crescere Insieme per un Futuro Sostenibile”, promosso da CAST ONG ETS. VareseNews sarà media partner dell’iniziativa
Dal 5 al 7 marzo, Rimini ha ospitato KEY – The Energy Transition Expo 2025, l’evento di riferimento per le tecnologie e soluzioni per l’energia rinnovabile e la transizione ecologica
Obiettivo del bando accompagnare le imprese nel percorso verso la sostenibilità, dimostrando che l’economia circolare può rappresentare un vantaggio competitivo per il tessuto produttivo locale
Saranno ospiti della Case d'Autore Immobiliare in Via Donizetti 17 il prossimo 18 settembre. Le donne, pazienti oncologiche, mostreranno anche capi usati
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo