
Varese
Donne e mito: un pomeriggio di studi e spettacolo al Teatro di Varese
Il 14 ottobre si terrà un pomeriggio di lezioni, dibattiti e frammenti teatrali che vedranno protagonisti professori universitari, studiosi e artisti
Il 14 ottobre si terrà un pomeriggio di lezioni, dibattiti e frammenti teatrali che vedranno protagonisti professori universitari, studiosi e artisti
In tanti per l’esordio da autrice e regista della giovane Micaela Ianiro di Brusimpiano. Sul palco uno spettacolo dedicato alle melodie fiabesche dei cartoni animati
Venerdì 12 settembre alle 21, Federico Benuzzi guida il pubblico in una conferenza-spettacolo che unisce scienza e divertimento
Il 13 e 14 settembre 2025 a Somma Lombardo il parco secolare di Villa Hermann ospita un viaggio esperienziale nella bellezza storica, dall’Antico Egitto al Medioevo. Presentazione ufficiale il 26 giugno in biblioteca
Sabato 28 giugno torna il festival “C’era una volta” con una rappresentazione immersiva per famiglie, a cura dell’associazione Oplà
Giovedì 5 giugno il palcoscenico si animerà grazie a una speciale rappresentazione diretta da Daniele Ossola e interpretata dalla Compagnia degli Improbabili. Ingresso gratuito
La serata, con la forza e la delicatezza dei brani musicali proposti, vuole dimostrare come la musica non sia soltanto un atto creativo, ma può diventare anche un potente strumento di cambiamento sociale. Ingresso libero
Con l’arrivo della primavera, la Fondazione proporrà dei momenti particolari da vivere insieme agli ospiti e alle famiglie; l’elemento ricorrente sarà la musica, in compagnia di gruppi musicali e cantanti di nuova generazione
Sabato 3 maggio alle 21 nella Sala Polivalente San Martino va in scena un tributo narrativo-musicale dedicato al cantautore milanese e non solo, tra narrazione, musica dal vivo e riflessioni sul crescere
Una brillante commedia del celebre autore britannico Noël Coward, qui proposta in un adattamento e regia di Francesco Forgillo. Uno spettacolo ironico e fuori dagli schemi, tra equivoci soprannaturali, spiriti burloni e divertenti colpi di scena
Dopo il sold out della prima data del 29 marzo, lo spettacolo “Pierino e il Libro – Tributo a Enrico
Domenica 16 febbraio alle ore 9,45 e alle 11,30 presso il Multisala Impero di Varese si terrà il nuovo spettacolo di burattini “banDITA”, a cura della Compagnia Silvio Ombre di Brindisi
Appuntamento l’8 febbraio, alle ore 21.00. La trama ruota attorno a tre amici e a un quadro bianco che diventa il pretesto per esplorare le dinamiche delle loro relazioni
Sabato 5 ottobre, alle 21, secondo appuntamento di “In Fabule”. Un racconto autobiografico, un incontro-scontro di generazioni
Domenica 6 ottobre alle 21, al cinema teatro Auditorio, Riccardo Morandi, Pietro Panzeri e Mattia Ruffoni replicheranno lo spettacolo in onore di Dante, Platone e sant’Agostino
Il giornalista e scrittore pubblica un libro e porta in scena uno spettacolo sul Rodari meno conosciuto. Presentazione del libro venerdì 20 settembre e debutto dello spettacolo teatrale a fine ottobre
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”