Cassano Magnago
Nuova linea di trasporto pubblico a Cassano Magnago, collegamenti con Moriggia e Viale dei Tigli
Da lunedì 6 ottobre sarà attiva la nuova linea di trasporto pubblico pensata appositamente per gli studenti
Da lunedì 6 ottobre sarà attiva la nuova linea di trasporto pubblico pensata appositamente per gli studenti

Si tratta di un abbonamento annuale valido per treni suburbani e regionali, autobus urbani e interurbani, tram, metropolitana, funivie, funicolari e servizi di navigazione del lago d’Iseo

Oltre 16mila biglietti venduti per le navette che hanno accompagnato migliaia di varesini al Campo dei Fiori, con un aumento di 500 passeggeri rispetto al 2024

L’assemblea a Como: si parla di circa 77 milioni sia per i contratti di servizio stradale e funiviario sia per una serie di progetti collaterali
Il consigliere regionale del Pd in risposta all’assessore regionale ai Trasporti: “La regione taglia la sua quota del 30%”
A partire da domenica 4 agosto, per tutto il periodo estivo fino al 1 settembre, sarà potenziato il trasporto pubblico per il borgo. Il 15 agosto, per la Festa della montagna, il trasporto sarà attivo dalle 9
Le novità più significative riguardano l’area della Valle Olona dove la linea H601 viene divisa in due linee (v180 e v181) e nella zona a Nord di Gallarate dove le linee B50 e H632vengono riorganizzate in tre linee (v131, v162, v163)
Le novità riguardano la linea N10, autolinee extraurbanee del Nord e del Sud della provincia
La denuncia di un’utente del servizio di trasporto pubblico Angera-Varese mostra una situazione di difficoltà vissuta da tanti pendolari ogni mattina
La regolamentazione dello sciopero prevede due fasce garantite (dalle 7.00 alle 10.00 e dalla 18.00 alle 21.00) in cui non è consentito scioperare
Tra le richieste portate avanti dai sindacati un aumento salariale di 300 euro e la riduzione dell’orario lavorativo a 35 ore settimanali. Le fasce protette di Atm
Il consigliere regionale del partito democratico nel giorno della partenza delle nuove tariffe punta il dito su aumenti e inefficienze del servizio
Nei prossimi giorni il consigliere regionale comasco Angelo Orsenigo presenterà al Consiglio un ordine del giorno per aumentare tetto e beneficiari della “Dote scuola” e l’abbinamento gratuito al trasporto pubblico per gli studenti dagli 11 ai 26 anni
Il capogruppo in Regione Majorino e il consigliere Astuti contro le scelte della giunta: «In due anni l’aumento è dell’8% a fronte di un servizio che è peggiorato»
La nostra lettrice Chiara è rimasta bloccata a Busto Arsizio perché l’ultimo pullman per tornare a casa è passato prima del tempo.
Venerdì 31 marzo le sigle sindacali AL COBAS e Faisa Cisal – Lombardia hanno proclamato uno sciopero. Le fasce protette e i motivi della fermata dal lavoro

Il Golf Club di Luvinate ha ospitato la annuale cerimonia voluta dal Panathlon Club. Madrina Ginevra Negrello, premio alla carriera a Toto Bulgheroni
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"