Laveno Mombello - Evento sponsorizzato

Laveno Mombello ospita un seminario dedicato alla prevenzione e alla cura del pavimento pelvico

Un seminario aperto a tutti per conoscere, prevenire e curare i disturbi del pavimento pelvico, approfondendone funzioni, disfunzioni e modalità di gestione, con spunti informativi e testimonianze guidate dalla fisioterapista Antonia Canini

29 Novembre 2025

Un seminario aperto a tutti, uomini e donne, per conoscere da vicino un tema spesso poco discusso ma fondamentale per il benessere quotidiano: la salute del pavimento pelvico.
Sabato 29 novembre alle 10, la Sala Consiliare di Villa Frua a Laveno Mombello accoglierà il seminario “Equilibrio invisibile: prevenzione e cura del pavimento pelvico”, promosso con il patrocinio del Comune e organizzato dal Centro Medico Major.

A guidare l’incontro sarà Antonia Canini, fisioterapista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico, che accompagnerà i partecipanti in un percorso di conoscenza, consapevolezza e prevenzione.

Perché parlare di pavimento pelvico?

Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e tessuti che svolgono un ruolo essenziale nel sostegno degli organi interni, nella continenza e nella funzionalità della zona addominale e lombare.
Eppure, nonostante la sua importanza, è una parte del corpo spesso ignorata o considerata solo quando insorgono disturbi.

Il seminario nasce proprio con l’obiettivo di rendere accessibile a tutti un argomento che riguarda ogni età e tutti i generi, fornendo strumenti semplici per riconoscere i segnali da non sottovalutare e per prendersi cura attivamente del proprio benessere.

Programma del seminario

L’incontro, della durata di circa un’ora e mezza, alternerà momenti divulgativi, testimonianze e uno spazio dedicato alle domande del pubblico. La scaletta prevede:

  • Cos’è il pavimento pelvico e perché riguarda sia uomini che donne
  • Segnali da non sottovalutare e fattori di rischio comuni
  • Prevenzione e riabilitazione: come funziona un percorso terapeutico
  • Le storie vere di chi ha ritrovato equilibrio e benessere
  • Domande e confronto aperto con la relatrice

L’ingresso è gratuito e non è richiesta prenotazione.

Il seminario è pensato come un momento di sensibilizzazione sulla salute pelvica, con un linguaggio chiaro e accessibile. Un’opportunità per chi ha già esperienza di disturbi, ma anche per chi vuole conoscere strategie preventive e migliorare la propria qualità di vita.

24 Novembre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.