Gallarate
Il MA*GA celebra la natura con “Tracce fresche” il laboratorio nato dalla collaborazione Ricola Arte&Natura
“Tracce fresche” è un laboratorio dedicato a ragazzi e adulti, pensato per avvicinare il pubblico alla stampa linoleografica attraverso l’osservazione diretta della natura. L’attività prende ispirazione dal nuovo gusto Ricola “Menta Fresca”
18 Maggio 2025
Domenica 18 maggio 2025 il Museo MA*GA e Ricola promuovono “Tracce fresche”, un laboratorio creativo di stampa linoleografica che si terrà dalle ore 15.30 nella sede del museo gallaratese in via De Magri 1. L’evento si inserisce nella partnership Ricola Arte&Natura, nata per promuovere i valori condivisi di sostenibilità, creatività e attenzione all’ambiente.
“Tracce fresche” è un laboratorio dedicato a ragazzi e adulti, pensato per avvicinare il pubblico alla stampa linoleografica attraverso l’osservazione diretta della natura. L’attività prende ispirazione dal nuovo gusto Ricola “Menta Fresca” e si svolgerà a stretto contatto con la natura, nel Giardino delle Erbe Ricola. I partecipanti raccoglieranno foglie di menta, le useranno come modello per intagliare lastre linoleografiche e stamperanno su t-shirt personalizzate: un’esperienza creativa per realizzare un capo unico dal design naturale. Durante il laboratorio sarà inoltre possibile gustare le caramelle Ricola nel nuovo gusto “Menta fresca” e degustare le benefiche tisane Ricola.
Un’attività gratuita e immersiva, tra arte, profumo di erbe e sostenibilità. Al termine del laboratorio, per l’occasione sarà possibile recarsi alla caffetteria per un momento di relax con l’esclusivo aperitivo a tema menta a cura di Zamberletti Catering.
Ricola, fondata nel 1930 in Svizzera da Emil Richterich, è giunta alla terza generazione di produttori tra i più moderni e innovativi al mondo, esportando specialità a base di erbe officinali naturali in più di 45 Paesi. Alla base del successo del top brand svizzero si trova la combinazione dei valori tradizionali di un’azienda a conduzione familiare con la particolare attenzione alla qualità e la passione per l’innovazione. Ricola si impegna per una gestione aziendale sostenibile con un atteggiamento di forte responsabilità nei confronti della società, dei propri dipendenti e dell’ambiente.

Dal 2017, Ricola è Main Partner del MA*GA, sostenendo mostre, eventi e progetti educativi. La collaborazione si è consolidata con iniziative come la creazione del Giardino delle 13 Erbe officinali Ricola, uno spazio verde che rappresenta un virtuoso esempio di sinergia tra un’azienda attenta ai valori culturali e ambientali ed un museo aperto al territorio ed impegnato nella formazione attraverso l’arte contemporanea.
Con il laboratorio “Tracce fresche”, il Museo MA*GA e Ricola invitano il pubblico a esplorare il legame tra arte e natura, promuovendo una maggiore consapevolezza ecologica attraverso la creatività.
Attività gratuita, prenotazione obbligatoria su museomaga.it.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
13 Novembre 2025
L’Intelligenza Artificiale che cambia le imprese, a Lomazzo arriva l’evento “AI Thinks”
lomazzo
12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza
11 Novembre 2025
“Spiegami”, a Materia gli incontri con Enrico Gabrielli e Alessandro Baronciani
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
11 Novembre 2025
Corso gratuito per imparare a salvare la vita a un bambino in caso di soffocamento a Mercallo
mercallo
Sala polivalente
10 Novembre 2025
“Cinevillaggio” torna al Multisala Impero: in proiezione “La Vita Va Così”, tra Sardegna, identità e resistenza
varese
Multisala Impero di Varese
09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
09 Novembre 2025
La locanda degli animali: al Parco Pineta di Tradate una casa per ogni creatura
saronno
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta
09 Novembre 2025
Brezzo di Bedero, poesie da Gaza per dare voce a chi soffre
brezzo di bedero
Casa Paolo
09 Novembre 2025
Rovellasca celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate
rovellasca
08 Novembre 2025
Appuntamento a Varese con la “Musica per San Martino”
varese
Chiesa San Martino
08 Novembre 2025
Io maifesto è un laboratorio di stampa con i mattoncini per ragazzi ad Azzate
azzate
Municipio di Azzate
08 Novembre 2025
Olgiate Olona diventa casa dei piccolissimi con “Nati per Leggere”
olgiate olona
Biblioteca di Olgiate Olona
08 Novembre 2025
Alla Biblioteca di Cocquio Trevisago l’incontro con l’autore Paolo Cardoso
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
08 Novembre 2025 - 09 Novembre 2025
Risotto, corteo e mercatini: Varese si prepara alla festa di San Martino
varese
Chiesa San Martino
07 Novembre 2025
“Il pane non può aspettare”: a Besozzo il romanzo di Buffa su Castello Cabiaglio durante la guerra
Besozzo
06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Risotti d’autunno Al Gallione: quattro giovedì imperdibili
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
04 Novembre 2025
“E io che volevo essere una principessa”: a Varese la presentazione del libro di Flavia Pini
varese
02 Novembre 2025
A Comerio una domenica tra castagne, vin brulé e creatività artigiana
comerio
Area feste di Comerio
02 Novembre 2025
Alla Basilica di Varese appuntamento con “Vespro d’organo”
varese
Basilica di San Vittore
02 Novembre 2025
Domenica 2 novembre a Cislago la visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve
cislago
Madonna della neve
02 Novembre 2025
Torna il Giusto iNperfetto d’autunno: tra castagne, arte e diritti a Castello Cabiaglio
Castello Cabiaglio
Castello Cabiaglio
02 Novembre 2025
Viggiù, un laboratorio di antropologia al cimitero vecchio per scoprire la scienza delle ossa
viggiù
Cimitero vecchio di Viggiù
02 Novembre 2025
A Cassano Valcuvia per scoprire la Linea Cadorna, “storie di uomini e di pietre”
cassano valcuvia
Centro Documentale Frontiera Nord
02 Novembre 2025
Omaggio a Pasolini: a Villa Recalcati un evento a 50 anni dalla scomparsa
varese
Villa Recalcati
01 Novembre 2025 - 02 Novembre 2025
Maghi, enigmi e streghe: torna l’Halloween della Palude Brabbia
inarzo
Palude Brabbia Oasi Lipu
01 Novembre 2025
Comunicare efficacemente: un workshop di Comunicazione nonviolenta a Varese
varese
Spazio Kabum – Scuola di circo
31 Ottobre 2025
“Una villa da paura” a Busto Arsizio, la festa di halloween a Villa Comerio
Busto Arsizio
Villa Comerio
31 Ottobre 2025
Biandronno celebra Halloween nel bosco: musica, panini e misteri
biandronno
Bosco del Fauno – piazza Cavour
31 Ottobre 2025
Una “Notte al Museo”: per Halloween Clivio scopre il “potere della trasformazione”
Clivio
Museo insubrico di storia naturale di Clivio
31 Ottobre 2025
Halloween Party a Ternate: una serata di divertimento e paura a Villa Leonardi
ternate
Villa Leonardi
31 Ottobre 2025
Halloween Parade a Mercallo: il 31 ottobre una sfilata da brividi per le vie del paese
mercallo
Piazza Balconi
31 Ottobre 2025
Una villa da paura a Busto Arsizio apre le porte ad Halloween
Busto Arsizio
Villa Comerio
31 Ottobre 2025
Tenebre nel parco Lagozza: un halloween da paura ad Arcisate
Arcisate
Parco Lagozza Arcisate
31 Ottobre 2025 - 02 Novembre 2025
Scopri la Fiera delle Vacanze a Lugano: destinazioni, eventi e opportunità per gli amanti dei viaggi e per i professionisti del turismo
lugano
Centro Esposizioni Lugano
31 Ottobre 2025
Grantola si prepara a una notte da brividi con “Dolcetto o scherzetto?”
grantola
Ex chiesa San Carlo
31 Ottobre 2025
Harry Potter ispira l’Halloween al Castello di Castiglione Olona
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona
31 Ottobre 2025 - 02 Novembre 2025
Il lungo weekend di Halloween al Monastero di Torba per grandi e piccini
gornate olona
Monastero di Torba
31 Ottobre 2025
Brividi a Villa Molino per una lunga notte di Halloween a Sumirago
Sumirago
Villa Molino – municipio
31 Ottobre 2025
Terrore a Golasecca nella notte di Halloween per una festa diffusa tra strade e piazze
golasecca
31 Ottobre 2025
Halloween a Lavena Ponte Tresa tra dolcetti, sorprese e dance party
Lavena Ponte Tresa
Piazza Sangiorgio Lavena Ponte Tresa
31 Ottobre 2025
Halloween da brivido a Villa Oliva: una “festa mostruosa” a Cassano Magnago
Cassano Magnago
Villa Oliva
31 Ottobre 2025
A Varese la serata finale di Oktoberfoto 2025
varese
Sala Montanari
31 Ottobre 2025
L’Università dell’Insubria rivela il “Dizionario dietetico” di Guido Morselli a Varese
varese
Università dell’Insubria, sede di via Dunant
31 Ottobre 2025
Il Capodanno Celtico al Museo del Tessile la notte del 31 ottobre
Busto Arsizio
Museo del Tessile
31 Ottobre 2025
A Malnate “L’Altro Halloween”: festa e solidarietà in piazza
malnate
Piazza delle Tessitrici
28 Ottobre 2025 - 02 Novembre 2025
Halloween Party da brividi a Birrificio Settimo: musica live, birre speciali e una festa mostruosa
carnago
Birrificio Settimo
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate

