
Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend a Varese e nel Varesotto il 3, 4, 5 novembre
Castagnate, feste d'autunno e mercatini nel primo fine settimana di novembre. Comincia Glocal Doc con oltre 20 film a ingresso gratuito
Castagnate, feste d'autunno e mercatini nel primo fine settimana di novembre. Comincia Glocal Doc con oltre 20 film a ingresso gratuito
Il sindacato OCST ha scritto al Governo italiano per chiedere lo stralcio della norma. Andrea Puglia ripercorre la storia del contributo sanitario e critica la scelta di inserire in Finanziaria una questione di cui si parla da 20 anni
Da dicembre nuovo orario: i treni passeggeri torneranno nel tunnel solo dal venerdì a domenica, il resto dei giorni passano le merci. A tre mesi dall'incidente, il cantiere di rinnovo avanza ora di trecento metri al giorno
1Sul luogo dell'incidente sono prontamente intervenuti gli agenti della Polizia cantonale e i soccorritori della Croce Verde Bellinzona. Dopo aver fornito le prime cure alla donna l'hanno trasportata in ambulanza all'ospedale
Il tema è particolarmente sentito in città, visto l’alto numero di lavoratori varesini in Ticino
Tra le istanze dei rappresentanti dei lavoratori anche la richiesta di stralciare la nuova norma sulla tassazione per la sanità
I sindacati hanno inviato al Governo un messaggio sul provvedimento ipotizzato nella Legge di bilancio, firmato anche dall’Associazione dei Comuni italiani di frontiera e da diverse forze politiche di minoranza
A beneficiare dei fondi per l'anno 2021, che ammontano per l'esattezza a 15.533.247 euro, sono le province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Sondrio e soprattutto quella di Varese che porta a casa 9.591.801 euro
L'ipotesi di reato nei suoi confronti è di “incendio intenzionale“. Le fiamme causarono l'evacuazione di una trentina di persone
Preparatevi a partire con iViaggiatori! Dal 3 al 5 novembre, nella splendida città di Lugano, tre giorni di turismo e festa in occasione del Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze.
1Lunedì 30 ottobre 2023 si terrà la nona Giornata nazionale per la prevenzione dei furti con scasso. Questa campagna coordinata dalla Polizia cantonale, dal concordato RBT (Polizie romande, Berna e Ticino)
Un incontro con Chora News dal titolo "Fuori da qui per un giornalismo, tra storie e storia, che esca dalla bolla" che ci porta fino all'Argentina dei desaparecidos e non solo. E uno con gli autori del podcast "Comprami" del Sole24Ore
Videomaking, comunicazione digitale, scrittura creativa e inglese: tutto quello che c'è da sapere sui nuovi corsi in arrivo. Iscrizioni aperte
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"