
Busto Arsizio
Una domenica con il Mercato Contadino a Busto Arsizio
Appuntamento per domenica 18 maggio nel verde del Parco Comerio, un’occasione preziosa per acquistare prodotti agricoli di stagione direttamente dai produttori
Appuntamento per domenica 18 maggio nel verde del Parco Comerio, un’occasione preziosa per acquistare prodotti agricoli di stagione direttamente dai produttori
Lo spettacolo, a cura di Bruno Niemen, prevede anche l'apertura al pubblico dell'esposizione gestita dal Circolo culturale de Biandronn
venerdì 16 maggio alle 18 all' Aero Club Adele Orsi (il cosiddetto "Volo a Vela") sul Lungolago a Calcinate con un evento che unisce letture e filmati rari
Un pomeriggio tra natura, gioco e sostenibilità con la Festa delle Api a Lissago. A Castiglione Olona torna “Tra Arte e Degustazione”. Torna il Festival della Meraviglia, tre giorni di eventi a Laveno per stupirsi e riflettere
Dal 23 al 25 maggio a Busto Arsizio la BeBeep Parade di Autotorino: 500 vetture in esposizione, sconti da 500 euro e tanti servizi extra per un acquisto usato senza pensieri
1Svelati gli speaker dell'evento che quest'anno affronterà con PLAN@B il tema del cambiamento e della possibilità concreta di costruire nuovi futuri, personali e collettivi
Francesco detto Checco parteciperà alla sua quinta "100 chilometri" da Firenze a Faenza e sosterrà la raccolta fondi per la ricerca della malattia genetica
L'appuntamento, che si ripete dal 2006, vuole anche raccogliere fondi per chi ha bisogno e valorizzare la bella località di Ardena col suo balcone panoramico sul lago
1L'investimento frutto di un accordo attuativo tra il Ministero della Cultura e la Parrocchia nell’ambito dei progetti speciali del PNRR dedicati alla tutela del patrimonio culturale
Venerdì 23 maggio in Sala Matrimoni del Salone Estense il direttore del TG" della Rai parlerà dei retroscena e delle comunicazioni riservate che hanno segnato i rapporti tra Stato e Vaticano
Hanno risposto scrittori e scrittrici over 25 da tutta Italia e dalla Svizzera Italiana che hanno presentato almeno tre testi in lingua italiana
Non una semplice riproposizione dell’opera di Bizet, ma una rilettura contemporanea, che esplora i temi dell’amore, della gelosia e della libertà femminile attraverso uno spettacolo visivo e sonoro coinvolgente e raffinato
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"