
Lettere al direttore
Quel che semini, raccogli
Lo sfogo di una nostra lettrice che durante una passeggiata nei boschi di Besnate ha trovato moltissimi rifiuti abbandonati
Lo sfogo di una nostra lettrice che durante una passeggiata nei boschi di Besnate ha trovato moltissimi rifiuti abbandonati
Domenica 28 aprile la consueta pulizia di boschi e sentieri, giovedì 9 maggio in bliblioteca una serata sulla cura degli alberi
Presentato il progetto di fitodepurazione che riguarda località di montagna e di lago con sistemi poco invasivi
Appuntamento mercoledì 20 per la primaria “Giuliani” che coinvolgerà alunni e genitori in una nuova iniziativa legata all’ecologia
Molti gli studenti in partenza dalla provincia per partecipare alla manifestazione che muoverà da piazza Cairoli. Iniziative anche a Varese e a Laveno Mombello
Gli studenti del Varesotto pronti alla gara ecologica promossa dall’associazione ON di Max Laudadio
I bambini della primaria di Morosolo si sono aggiudicati il terzo premio della competizione nazionale che ha coinvolto 900 classi
Il “mese ecologico” si chiude con la serata al Centro Polivalente di via Curti (venerdì 4, ore 21) organizzata dal Comitato Ambiente Verbano
Dal nordic walking alle immagini di Capo Verde, dal film “La scomparsa di Patò” alla passeggiata ecologia. Date e orari di tutti gli eventi
Iniziativa della azienda tessile Mascioni Spa: dalla vendita di carta e cartone finiti nella differenziata, un sostegno alla scuola materna. L’anno prossimo si replica
Il Comune di Varese attento all’ambiente ha piantato 70 nuovi alberi tra il 2017 e il 2018
Pieno coinvolgimento dei bambini che hanno fatto molte domande (la maggior parte sul recente incendio) e affermato il proposito di “fare qualcosa”
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni