Varese
Ludovico Carlo Vassallo è il nuovo segretario cittadino dei Giovani democratici di Varese
Vassallo, 19 anni, sostituisce Riccardo Tomaiuoli che prosegue il suo percorso come responsabile Salute e Welfare dei Giovani democratici Lombardia
Vassallo, 19 anni, sostituisce Riccardo Tomaiuoli che prosegue il suo percorso come responsabile Salute e Welfare dei Giovani democratici Lombardia

In giovani Democratici commentano la bocciatura della mozione del Pd che dichiarava lo stato di crisi dell’Asst Valle Olona

A partire dalla giovane consigliera provinciale Cecilia Carangi i responsabili della giovanile del Partito Democratico si schierano compatti a favore del patrocinio alla manifestazione

Domenica 8 gennaio la fase congressuale dei Giovani Democratici della provincia di Varese si conclude con l’elezione del nuovo segretario che sostituirà Matteo Capriolo
Da oggi (martedì 13 dicembre) è ufficialmente aperta la fase congressuale dei Giovani Democratici della Provincia di Varese che si concluderà l’8 gennaio con l’elezione del nuovo segretario provinciale
Il format dell’iniziativa sarà quello di un tavolo programmatico aperto a tutti i giovani, gli appuntamenti sono su zoom
Un appello a coloro che vogliano mettersi a disposizione come volontari dove c’è bisogno. Ad esempio nel nuovo Hub vaccinale
Nuovo numero del giornale realizzato dal circolo di Varese. Questo mese vengono riportate le testimonianze di 4 giovani tra covid e futuro
La componente giovanile del PD sarà di nuovo guidato da Matteo Caprioli affiancato da Luca Battistella: ecco le deleghe a tutti i componenti della segreteria
Venerdì 15 novembre l’evento organizzato dai Giovani Democratici di Varese e dal Pd Malnate a Villa Magnolia
Venerdì 25 ottobre si è svolta la manifestazione organizzata dal Pd di Malnate e dai Giovani Democratici di Varese
Venerdì 25 ottobre partirà da piazza Tessitrici alle ore 20.00 organizzata dal Pd malnatese assieme ai Giovani Democratici di Varese
In vista dell’appuntamento con le europee il Partito democratico propone una serie di incontri in tutta la provincia per capire meglio cos’è, cosa fa e cosa potrebbe fare l’Unione
“L’Antifascismo e la difesa dei valori democratici e costituzionali sono da sempre pilastri ideali della nostra giovanile”, dice il segretario cittadino GD Michelangelo Moffa

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"