
Inarzo
Una casa accoglienza più grande e funzionale
Sarà inaugurato il prossimo 26 aprile alle ore 17,00 l’ampliamento della Comunità familiare “Cascina Maì”
Sarà inaugurato il prossimo 26 aprile alle ore 17,00 l’ampliamento della Comunità familiare “Cascina Maì”
Due appuntamenti dedicati ai bambini dai 7 agli 11 anni, per andare alla scoperta della fauna della palude con attività naturalistiche e laboratori creativi. Prenotazioni entro mercoledì 17 aprile
Nuovo appuntamento in biblioteca: giovedì 11 aprile alle 21 si parlerà del libro dell’avvocato varesino ambientato tra Sicilia e Lago Maggiore
Giovedì 21 marzo alle ore 21.00 alla biblioteca comunale di Via Patrioti 28, nuova intervista di Emiliano Pedroni a uno scrittore di “casa nostra”
Domenica 24 marzo una bella iniziativa per ricordare questa giovane mamma morta di cancro a soli 39 anni. I soldi raccolti verranno utilizzati per acquistare un macchinario utile ad agevolare il prelievo venoso
Gli scrittori Francesco Manarini e Massimo Rodighiero in biblioteca giovedì 21 febbraio parleranno del loro nuovo romanzo che vede al centro di una vicenda surreale un cuoco varesino (immaginario)
Un residente chiede (di nuovo) l’intervento della Provincia sul tratto di strada che attraversa il paese e che gli automobilisti percorrono a forte velocità
La giallista Sara Magnoli giovedì 17 gennaio racconterà la sua ultima opera “Se il freddo fa rumore”. Ingresso libero
Giovedì 13 dicembre (ore 21) il giovane scrittore, e musicista, presenterà la sua opera: “L’ultima casa di via Volta (sulla sinistra)”
Una grande festa per la Giornata degli Alberi: riuniti gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria. La parrocchia ha donato le piante
Il 18 novembre, dalle 10 alle 18, il paese ospiterà nel centro storico la festa del cioccolato. Per tutto il giorno bancarelle con dolci di ogni tipo e consistenza
Giovedì 15 novembre in biblioteca la serata (inizio ore 21) avrà per protagonista Mirella Ardy giornalista e scrittrice. Ingresso libero
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina