
Economia
Intesa Sanpaolo dal Fondo di beneficenza 130 milioni in dieci anni
Sostenuti 7.700 progetti dal 2016, nel 2025 la dotazione sale a 24,5 milioni per welfare, Sud e inclusione
Sostenuti 7.700 progetti dal 2016, nel 2025 la dotazione sale a 24,5 milioni per welfare, Sud e inclusione
La banca conferma il sostegno allo sport italiano e alla valorizzazione degli eventi internazionali ospitati nel nostro Paese. Varese si prepara all’evento olimpionico con iniziative e una giornata del festival Glocal
A Gallarate l’incontro con gli imprenditori per presentare le misure dedicate allo sviluppo delle aziende di Varese e provincia.. Nuovo impulso alla crescita in Italia e all’estero attraverso modelli produttivi innovativi, Transizione 5.0, Intelligenza Artificiale, Scienze della Vita. Sostegno ai lavoratori attraverso il Piano per l’Abitare Sostenibile
Nel progetto “Crescibusiness progettiamo sostenibile in tour”, la banca valorizza imprese artigiane, commerciali e turistiche che investono in ambiente, inclusione e territorio. Riconoscimenti a realtà di Busto, Cassano, Cuasso, Arsago e Gallarate
Le famiglie residenti in Italia, con figli iscritti alla scuola primaria o secondaria e con un Isee inferiore ai 40.000 euro, possono accedere a un importo fino a 20.000 euro, rimborsabile in un massimo di 15 anni, per coprire le spese relative alla formazione dei loro figli
Il gruppo bancario prevede di superare gli 8,5 miliardi entro fine anno. Il ceo Carlo Messina “Abbiamo appena concluso il miglior semestre degli ultimi diciassette anni”
Le due varesine sono tra le dieci aziende lombarde protagoniste del programma dell’istituto di credito che individua le pmi esempio di eccellenza imprenditoriale e del Made in Italy
Intesa Sanpaolo lancia un’iniziativa innovativa per formare i detenuti come tecnici cablatori elettricisti, in collaborazione con MekTech e la cooperativa Ozanam, per favorire il reinserimento sociale e lavorativo
L’iniziativa si articola su tre ambiti prioritari: transizione 5.0 ed energia, crescita sui mercati esteri, sviluppo digitale e cybersecurity
Venerdì 8 marzo alle Gallerie d’Italia a Milano, Napoli, Torino e Vicenza e a Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo per tutte le donne ingresso con tariffa ridotta
Le risorse saranno destinate a sostenere gli interventi a impatto sociale positivo: almeno il 51% dovrà essere destinato alle aziende di minori dimensioni
Alla prossima assemblea degli azionisti una proposta di 5,4 miliardi di euro di dividendi. Il ceo Carlo Messina: “L’innovazione tecnologica fattore chiave del nostro successo”
Secondo una ricerca del Green Transition Hub della LIUC, nei territori di Varese, Como e Lecco circa il 30% delle piccole e medie imprese manifatturiere non è certo che investire in un sistema circolare porterà un aumento dei profitti e il 25% non pensa in alcun modo a benefici economici
Il progetto è stato finanziato attraverso una raccolta fondi su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo , dove in tre mesi, sono stati raccolti oltre 100mila euro grazie alle contribuzioni di cittadini, imprese, della Banca e delle società del Gruppo
Per il secondo anno consecutivo il riconoscimento della società Forrester. Barrese: “Isybank è uno dei pilastri della nostra trasformazione digitale”
La nuova garanzia che ha una copertura del 70% è dedicata alle Pmi e alle filiere strategiche per sostenere investimenti in Italia e all’estero, in innovazione tecnologica, digitalizzazione e infrastrutture
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"