
Maltempo
Rischio idrogeologico, ancora preallarme dal tardo pomeriggio
Protezione civile pronta ad intervenire. Attese maxi precipitazioni. Sorvegliati speciali fiumi e Lago Maggiore
Protezione civile pronta ad intervenire. Attese maxi precipitazioni. Sorvegliati speciali fiumi e Lago Maggiore
Così il consigliere provinciale Paolo Bertocchi sull’emergenza meteo di questi giorni
E-Distribuzione annuncia le modalità per le richieste di rimborso causate dalle interruzioni nell’erogazione dell’energia elettrica. Gli utenti non dovranno fare nulla
Resta in vigore l’allerta arancione per rischio idrico e idrogeologico. Precipitazioni in ripresa nel pomeriggio. Problemi seri a Vararo e Cuasso al Monte
Ieri poco prima delle 24 in via Dante Alighieri si è verificato un graduale cedimento dell’impalcaturae parte dei detriti è finita sulla strada
Dopo il maltempo – e la paura – della sera del 29 parla Alessandra Calafà, responsabile Lega del Cane Varese che ha in gestione il canile
L’ufficio tecnico comunale ha contattato il servizio di emergenza elettrica, che però non ha saputo fornire indicazioni sui tempi di intervento
Il day after della città degli amaretti dopo il maltempo delle ultime ore parte con la conta dei danni e gli interventi di pulizia
Le squadre di intervento stanno rirpistinando la corrente a Cuasso al Monte e Brusimpiano. E’ ripresa la circolazione ferroviaria e si sta procedendo alla pulizia delle strade da rami e detriti
Un albero si è abbattuto su alcune miniature. La direzione ha disposto la chiusura del parco tematico
La protesta dell’agricoltore: “Qualcuno intervenga, ho dovuto scavare a mie spese un canale”
Il vento di questa notte ha danneggiato il tetto del padiglione di ostetricia e ginecologia, che è stato ristrutturato da pochi mesi. Nessun disagio per i pazienti
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"