
In memoria
In memoria: i ricordi di chi è stato sconfitto dal virus
Il "memoriale" di Varesenews con i pensieri e i saluti di parenti e amici a chi ci ha lasciato, vittima del Covid
Il "memoriale" di Varesenews con i pensieri e i saluti di parenti e amici a chi ci ha lasciato, vittima del Covid
Il doloroso saluto dei figlio a una donna che se n’è andata senza un saluto e un abbraccio a causa delle regole del distanziamento che isolano i ricoverati in ospedale
Si terrà nel pomeriggio di mercoledì 23 dicembre alle 14.30 l’ultimo saluto per il sacerdote e guida spirituale di due generazioni di ragazzi e famiglie
Morosolo piange altre due vittime di questo tragico 2020: Lorenza Stefani e Abramo Barcheri, moglie e marito residenti nella frazione di Casciago e molto conosciuti in paese, se ne sono andati insieme e insieme verranno salutati per l’ultima volta
E’ stato per 20 anni a Varese: sacerdote e professore, fu dal 1966 al 1986 nella città giardino. Fu uno dei leader spirituali del movimento di Comunione e Liberazione
Il ricordo e i ringraziamenti di Isidoro Cioffi, che ha lavorato a lungo con lui nel gruppo Gruppo di Lavoro provinciale per la Salute Mentale
L’estate scorsa, insieme a Elio, aveva inaugurato le “blue home”. È morto a causa del Covid
Amata e apprezzata da tutto il paese per la sua grande passione, i fiori coi quali faceva composizioni che sono negli occhi e nei ricordi di molti fagnanesi
Aveva 72 anni e da 21 anni era il parroco di Verderio Inferiore, in provincia di Lecco. Due comunità lo piangono
Giordano Zucchi è morto a 93 anni nella sua casa di Milano. Per anni ha guidato il gruppo leader nel settore del tessile, con sede a Rescaldina
Da sempre impegnato nella salvaguardia del Lago di Monate, Bianchi è ricordato con affetto anche da molti abitanti dei paesi vicini
Era molto attivo nel sociale e nel volontariato varesino, attivista appassionato dell’Italia dei Valori e delle Agende rosse di Varese
Il saluto dell’Avis Carnago al Renzo Brazzelli, storica figura del paese scomparsa nei giorni scorsi
L’ha portato via il Covid nella giornata del 24 novembre. Aveva 68 anni ed era chef e proprietario dell’esclusivo ristorante Polpo Fritto in piazza XX Settembre
Il suo negozio di idraulica “Quasso”, che si trova in via Confalonieri a Luino, è uno dei più antichi della cittadina lacustre con oltre 70 anni di attività
Dal 1991 al 2003, nominato da Martini, è stato vicario dell’arcivescovo per la Zona pastorale II, corrispondente all’alto e medio Varesotto
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo