Gavirate
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
Un pomeriggio dedicato alla cultura locale con voci autorevoli, presentazioni editoriali e contributi artistici nella cornice dell’Auditorium di Gavirate
Un pomeriggio dedicato alla cultura locale con voci autorevoli, presentazioni editoriali e contributi artistici nella cornice dell’Auditorium di Gavirate

Dal 15 al 30 novembre alla Libreria Ubik una personale coloratissima tra arte, narrazione e fantasia

Gli artisti moldavi Antonina e Vitalie Grișciuc presentano una nuova collezione di loro opere pittoriche, come sempre dedicate alla scoperta del paesaggio della Repubblica Moldova

Dal 23 settembre al 6 ottobre 2025, l’artista esporrà alla storica galleria di Londra, insieme ad altri talenti internazionali.
Dal 31 maggio al 2 giugno alla Sala Orum, le opere di Pieroni, Poli e Zuccarello per un viaggio artistico tra radici e luce
Casa Jemoli ospita il consueto appuntamento biennale con l’artista che si divide tra Genova e la Valcuvia. Sabato 17 (ore 11) l’inaugurazione
Troppo spesso gli italiani, più per snobismo che per reale competenza, considerano con sufficienza l’arte esposta in Svizzera. Invece a due passi da Varese c’è molto e per godere dei tre (principali) musei d’arte del Mendrisiotto un giorno solo non basta
In occasione della Festa del Perdono sono stati premiati due giovani artisti provenienti dalla provincia di Varese, precedentemente diplomati al Liceo Artistico A. Frattini: Agnese Introini di Cadrezzate con Osmate e Giacomo Cazzaro di Buguggiate
L’evento, organizzato dalla Biblioteca Comunale di Brinzio, proseguirà nei giorni 30 novembre e 1 dicembre con un ricco programma di iniziative
Organizzata dal Comune di Pavia, la nuova mostra di Sandra Tenconi “Montagne 1964-2024”, a cura di Francesca Porreca e in programma dal 22 novembre 2024 al 26 gennaio 2025 presso lo Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto a Pavia
La pittura murale sarà inaugurata sabato 14 settembre. È opera dell’artista venegonese Fabrizio Sarti e va ad aggiungersi alle altre due realizzate presso le scuole primarie
La corte di GaEle ospiterà le opere del Maestro Luigi Bello, presente nel giorno dell’inaugurazione da LaPiccolaGalleriaDelDisegno di via XXV Aprile 22
L’evento si prospetta come un’occasione unica per immergersi nell’arte e nella poesia, per lasciarsi trasportare dalle emozioni e per scoprire nuovi orizzonti interiori
L’8 giugno inaugurazione nella chiesa di San Rocco Carnago in provincia di Varese della mostra emozioni che vede coinvolti due artisti molto diversi tra loro Giuseppe Lella Doria e Irma Martina Cabano in arte Irma
I suoi dipinti sono stati esposti accanto ai capolavori di Van Gogh e nelle sale di prestigiosi musei in tutto il mondo.
Il vernissage si terrà sabato 23 marzo dalle 11 alle 13 presso la sede principale della Galleria in viale Sant’Antonio 59/61 a Varese
“Un vero e proprio viaggio di guarigione che conduce ad un mondo idilliaco, fatto di luce e di polvere di stelle”, spiega l’artista che dipinge anche all’aperto, nei boschi della Valcuvia

Lorenzo, 18 anni, studente del quinto anno al liceo Curie, racconta come il ruolo della mascotte diventi il collante di un tifo capace di unire la scuola e centinaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"