
Angera
Problemi informatici, ad Angera il pagamento della Tari slitta a ottobre
È stata inviata una PEC ai fornitori interessati per sollecitare la risoluzione del problema
È stata inviata una PEC ai fornitori interessati per sollecitare la risoluzione del problema
Da martedì inizia la distribuzione dei sacchi. Insieme ai sacchi rossi per il secco, gialli per la plastica e bio per l’umido, per ogni zona saranno consegnati anche i calendari annuali della raccolta con il nuovo manuale di guida al servizio
È il termine ultimo per non incorrere in sanzioni
C’è tempo sino al 22 novembre per presentare la domanda
«Proveremo – aggiunge la prima cittadina eletta nelle ultime elezioni – a rivedere gli importi»
Patrizio Pietro Strambi sarà vicesindaco mentre Elisa Lungarella assessore. Nella prima seduta un confronto acceso tra i due schieramenti politici sulle nuove tariffe Tari
Grazie all’intervento dell’Amministrazione il coefficiente previsto da ARERA del 9,6% sarà fermo al 6%
Invece le utenze non domestiche vedranno ritocchi mirati, soprattutto per categorie “floride” come gli istituti di credito. Tamborini: “Un modo per ripartire gli aumenti”
Chi non avesse ricevuto l’avviso con la relativa bolletta, può richiederlo. Ecco come
Il servizio costa complessivamente 8,2 milioni di euro. Confermate le agevolazioni e previsto il nuovo servizio di raccolta del verde a domicilio
Dal 1° aprile 2024 sarà ritirato solo l’indifferenziato esposto nei sacchi rossi con tag, e vietati altri sacchi non conformi e sarà resa settimanale la raccolta del vetro
Chi non fosse ancora riuscito a pagare le rate precedenti, entro il 1 dicembre può regolarizzare la propria posizione e corrispondere il saldo senza incorrere in sanzioni o interessi
Nelle scorse settimane è stato completato il trasferimento del database da Seprio Servizi agli uffici comunali che da quest’anno gestiranno le bollette e questo potrebbe aver provocato degli errori
Nel dibattito consiliare anche il futuro della Seprio Patrimonio Servizi la società partecipata al 100% dal Comune che gestisce il servizio rifiuti e la farmacia comunale
Imu ed Irpef non hanno subito variazioni. La Tari nonostante gli aumenti di costi energetici, carburanti e gas ha subito un aumento del 9,5% pari a poco meno di 10 euro all’anno procapite per cittadino
La giunta Foti blocca l’iter di studio per applicare la Tarip, perché “non è stato risolto il problema di Malpensa”. E propone la tariffa puntuale a tributo
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”