
Gallarate
Il sindaco di Gallarate pronto a chiedere i danni agli ambientalisti per via Curtatone
Dopo la notizia del rinvio a giudizio di 22 persone, dal municipio si ribadisce l'intenzione di muoversi anche sul versante civile
Dopo la notizia del rinvio a giudizio di 22 persone, dal municipio si ribadisce l'intenzione di muoversi anche sul versante civile
La Procura di Busto ha chiesto il processo per venti persone che erano coinvolte in diverso momento nel presidio che voleva impedire il taglio del boschetto a Cascinetta, più altre due per un episodio avvenuto su strada. Prima udienza il 22 gennaio 2026
La manifestazione, organizzata da una pluralità di comitati e associazioni, si è mossa su due cortei separati, uno dall’ospedale Sant’Antonio abate e una da via Curtatone, teatro della protesta contro l’abbattimento di un bosco la scorsa estate
“A fronte delle aperture fatte nel corso della presentazione del progetto Grow 29 dal presidente del Parco del Ticino” le minoranze gallaratesi ripropongono la validità della proposta di un “risarcimento” ai due quartieri, per la perdita del bosco di via Curtatone
Gli eco attivisti identificati dalla Digos di Varese: il reato contestato è “Invasione di terreni o edifici“. Foglio di via obbligatorio dalla città per una delle partecipanti con precedenti specifici.
Per Massimo Gnocchi, della civica Obiettivo Comune Gallarate, il clima surriscaldato oggi non aiuta a fare chiarezza sul progetto Grow29, sulle criticità ancora da risolvere e anche sugli effettivi spazi di modifica degli interventi
Il comitato che presidia l’area interessata da lavori ha sporto denuncia verso il Sindaco Andrea Cassani chiedendo il sequestro di tutto il boschetto di via Curtatone: “Chiediamo il rispetto delle leggi”
La palla passa dunque al comitato tecnico per la sicurezza pubblica che stabilirà i prossimi passi per la gestione del cantiere
A rinfocolare la protesta, dopo l’inizio dei lavori, è spuntata una foto che è stata condivisa e ha cominciato rapidamente a circolare sui social. Cassani: “Chiedo scusa per il mio comportamento ma ero stato insultato”
Dopo che alle 8 era iniziato il taglio del bosco, a metà mattina tre manifestanti sono riusciti a introdursi nell’area cintata, fermando momentaneamente le operazioni. Intanto l’area viene cintata dalle reti
Gli operai hanno iniziato ad abbattere le piante. Ignorata la richiesta di rinvio a ottobre da parte del comitato contrario all’intervento
Gli attivisti del Comitato Salviamo gli alberi sono entrati nel bosco, si è evitato lo sgombero di forza. La richiesta: “Evitate il taglio durante la nidificazione, noi resteremo qui”. Il sindaco conferma che si procederà
Il Parco, replicando anche a un titolo di Varesenews, chiarisce l’iter e di aver chiesto al Comune “una parziale conservazione e riqualificazione” del boschetto. E si dice pronto a intervenire con compensazioni in città
È successo in via Curtatone
L’amministrazione ha deciso di far realizzare nuovi interventi nella zona tra Madonna in Campagna e Arnate, anziché in via Curtatone. L’opposizione: “Bene nuove case, ma bisogna fare di più anche per riqualificare”
L’amministrazione ha spostato le nuove case dalla “sovraffollata” via Curtatone a via Aleardi, tra Madonna in Campagna e Arnate. Si rinuncia anche al salone polivalente in cambio di qualche appartamento in più
Sabato sera, 20 settembre, il quartiere di Giubiano si è tinto di blu. Non per un colpo di pennello, ma per le magliette dei team che hanno partecipato a Mamballa, la storica caccia al tesoro in macchina che da ben 24 edizioni anima non solo il quartiere, ma anche tutta la città
1
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"