
Cazzago Brabbia
Agosto al Lake Museum: mostre, visite e teatro per famiglie a Cazzago Brabbia
Tre domeniche dedicate all’arte di Chicco Colombo, alle visite guidate ai murales e agli spettacoli del Teatro dei Burattini di Varese
Tre domeniche dedicate all’arte di Chicco Colombo, alle visite guidate ai murales e agli spettacoli del Teatro dei Burattini di Varese
Prenotazione obbligatoria e partenza dall’Opera Hub di Comerio: navetta, sentiero e guida per un’escursione di tre ore nel cuore della montagn
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Società Archeologica Comense, propone un percorso attraverso il romanico europeo e i tesori del Rinascimento comasco
Rispetto al passato, il punto di partenza e la biglietteria sono ora a Comerio, in via Guido Borghi 27, in quella che era l’area dell’ex Centro Direzionale Whirlpool
La villa dei primi del Novecento, oggi sede municipale, apre le sue porte al pubblico, offrendo l’opportunità di immergersi nella cultura locale e nell’arte, con una visita guidata della Pinacoteca comunale. Primo appuntamento 23 aprile
La mostra Incontri di mondi lontani. Dai viaggi d’esplorazione di fine ‘800 alle ricerche di Angelo e Alfredo Castiglioni, realizzata dal Comune di Varese in collaborazione con l’Associazione Conoscere Varese e il C.e.R.D.O (Centro Ricerche sul Deserto Orientale) curata da Marco Castiglioni
Domenica 1 settembre visita guidata a un autentico gioiello storico della provincia di Varese. Ecco come partecipare
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado saranno guide turistiche alla chiesa parrocchiale del paese domenica 26 maggio
Dal 11 maggio al 21 luglio speciali visite guidate alla mostra Andrea Ravo Mattoni – img2img – Pittura, Copia e Intelligenza artificiale e alla collezione permanente
Il Centro geofisico prealpino apre al pubblico la dacia di Villa Baragiola domenica 28 aprile, mentre nel parco va in scena lo spettacolo Arbre magique
Visite al Santuario della Madonna di Dio ‘l sa. Ancora due appuntamenti, prima della pausa invernale, sabato 7 e 21 ottobre. Un’iniziativa che rientra tra i patti di collaborazione con la cittadinanza del Comune di Parabiago
Per il suo ultimo appuntamento dell’anno, il MuLM – il Museo più Lungo del Mondo dedicato alla Valle Olona – ha scelto uno dei borghi più belli della provincia di Varese. Ecco come prenotare la visita
Archeologistics propone un viaggio alla scoperta delle natività custodite nella chiesa di Santa Maria foris portas, nella cripta del Sacro Monte, al Museo Baroffio, nel santuario di Saronno, nel battistero di San Giovanni e a Cadegliano Viconago
Appuntamento giovedì 8 settembre alle ore 14:30 al Centro Espositivo Macchi alla I Cappella (Sacro Monte di Varese)
L’evento rientra nell’ambito delle iniziative del Parco Pineta e del PIC Siti Unesco e Via Francisca, con il sostegno di Regione Lombardia
L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Cantastorie Saronno. Le visite inizieranno alle ore 21, per terminare alle ore 23:30
La giuria ha selezionato tre immagini capaci di restituire emozioni e riflessioni, accompagnando la proclamazione con motivazioni dettagliate
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”