Varese

Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese

“L’Estate di San Martino” racconta le vicende di alcuni personaggi alle prese con un nuovo inizio della loro vita, tra certezze che non esistono più e nuovi orizzonti

03 Ottobre 2025

Cosa succede quando la vita cambia, le abitudini di una volta non ci sono più e non ci si sente più la stessa persona? Questa domanda è il filo conduttore che collega le storie dei protagonisti di L’estate di San Martino: la raccolta di racconti inediti scritti da Rodolfo Nicodemi, vincitore del Premio Chiara Inediti 2025. Venerdì 3 ottobre alle 18:00 l’autore è ospite della libreria Feltrinelli di Varese in Corso Aldo Moro per presentare il suo libro e dialogare con il pubblico.

Intervistato da Mario Iodice e Andrea Giacometti, Nicodemi racconta un’opera in cui le sfumature fanno la differenza. Il libro edito da Pietro Macchione Editore presenta una carrellata di personaggi, che pagina dopo pagina accompagna dolcemente il lettore, rivelandogli dubbi, ricordi, paure e speranze di nuovi inizi.

«Il libro è nato durante il Covid – ricorda Nicodemi -, un periodo di solitudine e riflessione. Quei giorni mi hanno portato a pensare sulla vita e sulle sue aspettative, in particolare sul significato di quel malessere che si prova quando si lascia il lavoro per andare in pensione. Ho capito che ognuno di noi si riconosce in quello che fa, e quando questo viene meno, allora se ne va anche una parte di noi. La vita, però, dà a tutti la possibilità di ricominciare».

«Con le mie storie semino tracce»

Rodolfo Nicodemi, milanese di nascita ma con radici in parte varesine e toscane, ha scoperto di recente la passione per la scrittura. Nato nel 1950, dopo una carriera come dirigente d’azienda, ha deciso di dedicarsi completamente alla penna. Nonostante ciò, Nicodemi non riesce a definirsi uno scrittore. «Mi sento piuttosto un seminatore di tracce – spiega -. Come Pollicino nel bosco, nelle mie storie lascio delle tracce che permettono a chi legge di ritornare indietro nel tempo o, magari, di perdersi in mondi sconosciuti».

5 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.