Cuvio - Evento sponsorizzato

Ritmoteca a Cuvio: musica, solidarietà e partecipazione con MusiCuvia APS

Dopo il successo della rassegna estiva l’associazione torna con un nuovo progetto che unisce musica e solidarietà, in collaborazione con gli Amici della Erminia, il Comune di Cuvio e la Scuola dell’Infanzia “E. Maggi”

12 Ottobre 2025

Musica di qualità per tutti, in ogni luogo: con questa idea guida, MusiCuvia APS ha accompagnato la comunità della Valcuvia per tutta l’estate. Ora l’associazione torna con un nuovo progetto che unisce musica e solidarietà, in collaborazione con gli Amici della Erminia, il Comune di Cuvio e la Scuola dell’Infanzia “E. Maggi”.

L’iniziativa si inserisce nella campagna “30 Giorni per Donare” promossa dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, che raddoppierà le offerte raccolte durante l’evento e per tutto il mese di ottobre. Un’occasione per sostenere la scuola dell’infanzia di Cuvio – fondata nel 1885 – con un percorso educativo dedicato alla musica e al movimento.

Un evento unico: Ritmoteca, musica improvvisata e coinvolgente

Domenica 12 ottobre 2025, alle ore 16.00, il Parco Comunale di Cuvio (o, in caso di pioggia, il Teatro Comunale) ospiterà “Ritmoteca”, un’esperienza musicale partecipativa e originale ideata dal M° Gonzalo Teijeiro, docente e ideatore del metodo Ritmo con Segni.

Durante la mattinata, dodici studenti del Liceo Musicale “A. Manzoni” di Varese prenderanno parte a un laboratorio di improvvisazione, mentre nel pomeriggio l’intera cittadinanza sarà invitata a partecipare attivamente alla performance collettiva. Il pubblico, insieme ai giovani musicisti, diventerà protagonista di una performance musicale in tempo reale, in cui la comunicazione gestuale tra direttore e strumentisti darà vita a brani sempre nuovi, tra world music, jazz, pop, elettronica e sonorità afro-latine.

Musica, partecipazione e dono

“Ritmoteca” è più di un concerto: è un invito a creare e a donare. Grandi e piccoli potranno contribuire con la propria energia musicale a uno spettacolo interattivo, unico e irripetibile.
Le libere donazioni raccolte sosterranno il laboratorio musicale per i bambini della Scuola dell’Infanzia “E. Maggi”, dedicato allo sviluppo della creatività, del movimento e dell’ascolto condiviso.

Con questa iniziativa, MusiCuvia APS partecipa al mese della filantropia, promosso dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, che valorizza la cultura del dono e la collaborazione tra cittadini e associazioni del territorio.

Musica per tutti: un diritto, non un privilegio

L’evento è a ingresso libero e gratuito, perché la musica è un bene comune. In Valcuvia si crede che la bellezza e l’arte debbano essere accessibili a tutti, senza barriere.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso il Teatro Comunale 

 

7 Ottobre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.