Gavirate

Sabato 4 ottobre serata di degustazione di vini al Chiostro di Voltorre a Gavirate

Una serata dedicata al gusto. Protagoniste le cantine del territorio

04 Ottobre 2025

Il 4 ottobre, dalle 17.30 alle 22.30, il Chiostro di Voltorre sarà “di-vino”: l’evento, voluto dall’amministrazione gaviratese e patrocinato da Provincia, accoglierà dodici cantine per una serata all’insegna del gusto, dell’arte e della buona musica.

Si tratta di Atrium, da Montalcino; Cantina Rinaldi, dal novarese; La signora Eugenia e il passero solitario, dal lago d’Orta; Cellagrande, dal lago di Viverone; La Casaia, dal pavese; Le Strie, dalla Valtellina; Vineaventis dalla Franciacorta.

Buona la rappresentanza delle cantine del Varesotto: Cascina Piano (Angera), Emotion Green Wine (Casciago), I Due Filari (Gavirate), Laghi d’Insubria (Albizzate), Terradesa (Cassano Magnago).

La parte food è affidata a MesserVino, noto locale di Varese, che preparerà il piatto di accompagnamento ed offrirà in aggiunta le box con i suoi “cicchetti”, per un aperitivo rinforzato. A disposizione dei visitatori anche i taralli di Danieli.

La serata sarà arricchita anche da alcune iniziative collaterali: in Sala Capitolare la performance teatrale Cum Patior di Eugenia Marcolli, legata all’esposizione “Contaminazioni” di Veronica Mazzucchi, e al piano superiore i laboratori per bambini dai sei anni “Ammirando, coinvolgendo, creando” di Artecondivisibile (su prenotazione, a offerta libera) organizzati all’interno della mostra “Fornaci Ibis, 75 anni di ceramica internazionale”.

Alle 18.30 circa nel giardino del chiostro si svolgerà la performance di live painting dell’artista Veronica Mazzucchi, che realizzerà un’opera usando terra, spezie e vino. Dalle 19.00 in poi invece sarà il momento dell’accompagnamento musicale dal vivo di due giovani talentuosi musicisti del CFM, Fevour Edosa (voce) e Filippo Bassi (chitarra e basso) con il loro repertorio pop, soul e R&B.

«Come amministrazione ci siamo posti l’obiettivo di far risaltare le qualità del Chiostro e di offrire un programma di eventi sempre più di qualità –  commenta l’assessore Marta Meggiolaro – Chiostro diVino ben si inserisce in questo orizzonte, esplorando una possibilità ancora poco sfruttata, quella dell’enogastronomia. Siamo lieti che queste cantine ci abbiano dato fiducia e abbiano aderito alla prima edizione di un appuntamento che vuole essere di spessore, consentendo ai visitatori di scoprire e affinare il proprio gusto, ma con la giusta dose di leggerezza».

L’ingresso al chiostro è libero, ma i visitatori potranno accedere alla degustazione acquistando per 15 euro i 10 gettoni che corrispondono a 10 assaggi, insieme al piatto di accompagnamento. La cauzione di 5 euro per il calice sarà da lasciare in contanti e verrà restituita all’uscita, alla riconsegna del calice.

1 Ottobre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.