
Canton Ticino
Scontro tra due moto in Vallemaggia, tre feriti gravi
Un uomo di 45, una donna di 36 e un ragazzo di 19 anni sono stati elitrasportati in ospedale dopo l'incidente stradale. I tre sarebbero in pericolo di vita
Un uomo di 45, una donna di 36 e un ragazzo di 19 anni sono stati elitrasportati in ospedale dopo l'incidente stradale. I tre sarebbero in pericolo di vita
L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio a Sant'Antonino in via Cima Paese. L’uomo è stato trasportato in elicottero all’ospedale.
Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia Città di Lugano, i soccorritori della Croce Verde di Lugano nonché i pompieri di Lugano, che hanno provveduto a domare e spegnere le fiamme
Nella suggestiva piazza Montàa, musica dal vivo tra Gershwin, Glenn Miller e le sonorità latine. A dirigere l’orchestra, il maestro Mauro Ghisletta
A9 Lainate-Como-Chiasso: viabilità regolata in occasione della Pentecoste svizzera. Interventi anche sulla A23 Udine-Tarvisio
Il fine settimana si anima con concerti, mostre ed eventi. Alborelle, carpione e cinghiale e birra a volontà sulle tavole di feste e sagre. Domenica primo giorno di voto sul Referendum
Perdita contenuta di acqua ossigenata e acido cloridrico in uno stabilimento a Castel San Pietro. Attivato il protocollo d’emergenza. Nessun impatto ambientale rilevato
Dal 6 al 13 luglio si svolgeranno le vacanze in montagna, presso la Casa Alpina Giulio De Grandi Adamoli all’Alpe di Cuvignone, nel Comune di Castelveccana, per bambini e ragazzi da 6 a 13 anni, organizzata dal CAI di Besozzo
1Dal coding alla robotica, un’opportunità imperdibile per bambini e ragazzi: aperte le iscrizioni al Summer Code Camp 2025 di CodEng in collaborazione con la Scuola Manfredini
1Secondo posto ex aequo nella sezione Racconti inediti ambientati sui laghi per un’altra varesotta: Gabriella Volpi, di Besano
Durante un controllo effettuato dall’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini, il veicolo è stato sottoposto ad una perquisizione che ha portato al ritrovamento dell'ingente quantitativo di droga
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno