
Gionico
In strada con il camion con un freno rotto
Il mezzo pesante è stato fermato in val Levantina e ha dovuto interrompere il viaggio. I problemi ai freni sono all'origine di diverse contravvenzioni rilevate dal 1° luglio dalla Cantonale
Il mezzo pesante è stato fermato in val Levantina e ha dovuto interrompere il viaggio. I problemi ai freni sono all'origine di diverse contravvenzioni rilevate dal 1° luglio dalla Cantonale
Al via la seconda edizione del Master of Advanced Studies SUPSI in Business Law
I soccorritori dopo aver cercato di rianimare il 72enne, non hanno potuto far altro che constatarne la morte
L'uomo, 78 anni, cittadino svizzero, stava effettuando dei lavori di giardinaggio su una scala a pioli, quando ha perso l’equilibrio, cadendo al suolo e battendo la testa
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
Il fatto risale al febbraio 2021. Il negozio di abiti in Piazzetta San Carlo aveva subito ingenti danni
Sono partiti da Milano e faranno 7mila Km a bordo della loro Panda Nara, raccogliendo fondi per famiglie di pazienti oncologici pediatrici. Ecco come sono andati i primi sette giorni fra Svizzera, Germania e Danimarca
Un cittadino svizzero domiciliato nel Bellinzonese stava eseguendo dei lavori di giardinaggio ma ha perso l'equilibrio rovinando a terra
Le operazioni per circoscrivere il rogo sono state rese difficoltose anche dal vento e dalla scarsità di precipitazioni
Il rogo è partito da un veicolo parcheggiato che ha intaccato un altro mezzo pesante
Il fondatore di Oro in Euro, società specializzata non solo nella compravendita di oro e preziosi ma anche nel servizio di cambio valuta, ci racconta come la rottura dell’uno a uno sia stata inaspettata quanto indicativa dei tempi che stiamo vivendo
Il rogo di un veicolo non ha provocato feriti ma ha causato gravi disagi: sono state chiuse infatti entrambe le carreggiate della più importante autostrada dall'Italia al cuore della Svizzera
A parte la popillia infestante di inizio estate, il caldo e il secco hanno eliminato il problema delle muffe. Il sindaco di Biandronno e il suo socio controllano i valori zuccherini dell'uva che hanno raggiunto livelli "mai visti prima"
Ultimi commenti
gedeone su Pescato ad Arolo un luccio di 131 centimetri
Felice su Scaricano eternit nelle campagne di Vedano Olona: "Li troveremo e saranno denunciati"
lenny54 su Ferragosto, il grazie di Regione Lombardia a medici, infermieri e volontari
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese