
Milano
Lombardia, via libera alla legge che tutela i “prati stabili”
Il Consiglio regionale ha approvato una legge per la tutela di questi ecosistemi agricoli di pregio, fulcro della biodiversità della pianura lombarda
Il Consiglio regionale ha approvato una legge per la tutela di questi ecosistemi agricoli di pregio, fulcro della biodiversità della pianura lombarda
Dall'11 settembre all'11 dicembre un punto di raccolta mobile sarà presente in piazza degli Alpini ogni secondo giovedì del mese per il conferimento di rifiuti elettronici, oli, pile e farmaci
Stop definitivo a vendita e utilizzo: saranno vietati anche i prodotti già acquistati. I consigli degli esperti CNA Lombardia Nord Ovest
Sostanziale stabilità nella raccolta di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le tre regioni più virtuose
Domenica 27 luglio nuova Domenica di Porte aperte al Centro didattico scientifico con EcoPlanetario, tra viaggi spaziali e spirituali, esporazioni della natura e giochi
La produzione della Lombardia copre oltre il 25% dell’energia prodotta da fonte idroelettrica in tutto il territorio nazionale. In provincia di Varese una delle più importanti centrali di ripompaggio a livello europeo
Il lago di Como e i bacini alpini lombardi al centro della transizione energetica: Legambiente spinge per un “rinascimento idroelettrico” tra efficienza e sostenibilità
Nella mattinata di sabato 26 luglio due passeggiate gratuite a partire dal Parco Zanzi alla scoperta della natura con Estate al Lago
Nei comuni di Cairate, Carnago, Caronno Varesino, Gazzada Schianno, Lonate Ceppino, Castelseprio e Brunello i cittadini potranno utilizzare l'app che permette di riconoscere i materiali da conferire scansionando il codice a barre dei prodotti
Il consigliere Luca Paris presenta in Consiglio comunale a Varese la sua mozione contro la caccia in deroga a storni e fringuelli: “Specie protette, la Regione ritiri l’adesione al piano nazionale”
Determinante, per portare a termine le indagini, è stato il sistema di videosorveglianza urbana, che ha permesso di raccogliere prove chiare e inequivocabili delle violazioni
Con l’autunno e le fiere alle porte, le aziende si preparano a farsi notare. In un contesto dove la sostenibilità è cruciale, il cartone emerge come risorsa inaspettata per raccontare identità e valori di brand
1Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno