
Busto Arsizio
Busto Arsizio dice addio a Pietro Vittorio Randi, portò avanti la storica tessitura
Lutto per la storica famiglia di imprenditori che ancora oggi porta avanti il prestigioso marchio di Busto Arsizio. Aveva 93 anni
Lutto per la storica famiglia di imprenditori che ancora oggi porta avanti il prestigioso marchio di Busto Arsizio. Aveva 93 anni
La celebrazione nella basilica di Sant'Ambrogio. La bara decorata con i disegni di nipoti e pronipoti. «Come una rosa, ci incantava con i suoi colori»
1La camera ardente è stata allestita in forma strettamente privata, rispettando il desiderio di riservatezza della famiglia. Si attende la comunicazione del luogo e della data delle esequie
In queste ore fioccano i messaggi in ricordo della grande imprenditrice nata a Golasecca e residente a fianco della sua azienda a Sumirago. Ecco i principali
Moglie di Ottavio Missoni, Rosita è stata una figura rispettata non solo come stilista, ma anche come esempio di imprenditoria femminile, mantenendo vivo il legame tra la maison e la tradizione artigianale italiana
Famigliari, amici, colleghi e conoscenti: erano tantissime le persone che si sono ritrovate nel primo pomeriggio di sabato 28 dicembre nella chiesa di San Carlo a Varese per dare l'ultimo saluto a Carlo Lucchina
1L’ultimo saluto a Giampiero Rosanna si terrà lunedì 30 dicembre, alle ore 11:00, presso la Chiesa di San Michele a Busto Arsizio
Il funerale si svolgerà nella chiesa parrocchiale di San Carlo in viale Borri
La rete composta da Varese per l’Oncologia, Fondazione Felicita Morandi, CAOS, FAVO Lombardia, il Presidente Attilio Fontana, Marco Magrini, Massimo Agosti, Raffaele Cattaneo e tanti altri ricordano Carlo Lucchina
Si è spento nella notte tra lunedì 23 e martedì 24 dicembre. Noto manager nella sanità lombarda, classe 1949, è stato Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi” e presidente dell’associazione Varese per l’oncologia
La donna viveva nella frazione di Lisanza ed era stata nominata Cavaliere “al Merito della Repubblica Italiana”. Il cordoglio della comunità per la docente molto conosciuta
Arduino Ballotta si è spento all'età di 89 anni. I funerali si terranno lunedì 23 dicembre alle ore 14 nella chiesa parrocchiale di San Michele
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor