Cuvio
Cuvio riscopre la sua storia con i pannelli informativi della Pro Loco
Un progetto per valorizzare i luoghi simbolo del paese e offrire a residenti e turisti curiosità e approfondimenti culturali
Un progetto per valorizzare i luoghi simbolo del paese e offrire a residenti e turisti curiosità e approfondimenti culturali
Titolo del nuovo lavoro di Tenconi e Roncari è “Me se diseva ‘na volta”. Nel corso dell’evento anche la consegna elle borse di studio
Un momento per riprendere il racconto corale che un tempo era tramandato da nonni a nipoti in un imperdibile appuntamento previsto per sabato al Teatro Nuovo di Varese
Presentazione del nuovissimo lavori di Tenconi&Roncari diventato negli anni un “must“ fatto di cultura alta e bassa
Intanto in paese arriva il secondo libro frutto delle giornate del mercoledì, quando in biblioteca si parla solo vernacolo locale
La nuova edizione del “Taccuin de Cüvi“ realizzato da Graziano Tenconi e Giorgio Roncari. Gli autori: “Ispirati dal lockdown che ci ha fatto vedere i nostri monti da dietro le finestre di casa”
Iniziativa dell’amministrazione comunale per valorizzare gli appuntamenti del mercoledì dove in biblioteca si parla solo vernacolo locale. Ora tutto questo è messo nero su bianco e a disposizione di chiunque
Il libro dello storico locale Giorgio Roncari raccontato in un incontro pubblico. Venerdì la presentazione
In un volume scritto da Giorgio Roncari, le avventure nate sui campi della Valcuvia
Protagonista dell’almanacco di quest’anno sarà il grande appeal della Valcuvia con letteratura e cinema
Il piccolo diario di un viaggio di fede e sport, la via Emilia e le micidiali rotonde
Il saluto della comunità per un raid ciclistico tra sport e fede. Autore Giorgio Roncari, il barbiere di Cuvio
Oltre cinquemila volumi animano il piccolo paese che sta diventando la capitale del vernacolo locale

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"