
Varese
Al Cinema Nuovo di Varese l'”Odyssea Borealis” di Matteo Della Bordella
Grande successo per la serata con il grande alpinista varesino protagonista del documentario insieme ad altri tre esploratori
1Grande successo per la serata con il grande alpinista varesino protagonista del documentario insieme ad altri tre esploratori
1
Il giovane si è laureato con una tesi dal titolo “Modello geologico-idrostratificato tridimensionale del massiccio del Campo dei Fiori (Varese)”
I volontari Cai guidano le uscite didattiche degli alunni di terza della primaria di Luvinate perché imparino sul campo le norme del Bidecalogo per la sicurezza in montagia
Venerdì 28 febbraio la serata con la ricercatrice Yancen Diemberger dedicata alla valle di Limi nel Nepal, alle pendici del monte Kailash
l corso avrà inizio il 18 marzo e comprenderà sia lezioni teoriche che uscite in ambiente
Yancen Diemberger, ricercatrice presso l’università inglese di Exeter, racconterà come, per studiare i cavalli ed il loro rapporto con l’uomo, è arrivata a scoprire la valle di Limi nel Nepal
Lezioni teoriche ed escursioni pratiche da marzo a luglio. Focus su orientamento, meteorologia e gestione del rischio
Venerdì 21 febbraio l’incontro con la guardia del parco alla Riserva Lago Piano di Carlazzo, Vincenzo Perin, e del libro “Come l’acqua il lupo: il lupo sulle montagne del lago di Como”
Venerdì 7 febbraio l’incontro con Filippo Zibordi, noto ricercatore e autore di diversi libri sull’argomento
Damiano Salvato racconterà la sua straordinaria avventura venerdì 24 gennaio alle ore 21
Giovedì 16 gennaio la sede del CAI di Varese ospita l’incontro con Daniele Maini, autore del libro “Meraviglie d’acqua tra le vette”
La consegna ufficiale della donazione è avvenuta martedì 26 novembre presso la sede del CAI Varese in via Speri della Chiesa
Lunedì 2 dicembre, alle ore 21, presso la Sala Montanari di Varese (via Bersaglieri 1), il Club Alpino Italiano – Sezione di Varese ospiterà una serata dedicata alla scoperta del nuovo libro fotografico di Carlo Meazza
La consegna ufficiale della donazione avverrà martedì 26 novembre alle ore 21.15, presso la sede del CAI Varese in via Speri della Chiesa
Un evento dedicato ad uno dei più celebri film di montagna, che farà rivivere un periodo glorioso della storia dell’alpinismo
Venerdì 21 giugno alle 21 verrà proiettato il documentario “Italia K2”, in versione restaurata. Al termine della serata, ad ingresso gratuito, verrà anche presentata la mostra “K2 un’impresa italiana 1954-2024” ospitata al Museo Castiglioni
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti