
Scuola
Nominati i reggenti delle scuole della provincia di Varese senza dirigente
Dal primo settembre, l'anno scolastico partirà con otto dirigenti "supplenti" nominati dall'Ufficio scolastico. Ancora da assegnare il comprensivo di Porto Ceresio
Dal primo settembre, l'anno scolastico partirà con otto dirigenti "supplenti" nominati dall'Ufficio scolastico. Ancora da assegnare il comprensivo di Porto Ceresio
Entro le ore 10 del prossimo 25 agosto dovranno essere presentate le domande per le reggenze. Due sono istituti superiori e sei i comprensivi
Dal primo settembre entreranno in servizio i neo dirigenti, vincitori dell’ultimo concorso. Rimangono due le scuole ancora da assegnare
Anche il comprensivo di Caravate attende di conoscere la figura apicale dato che la sede è disponibile fino all’agosto 2030. I vincitori dell’ultimo devono esprimersi entro il 17 agosto
Sono tutti comprensivi del ciclo primario. L’Ufficio scolastico ha convocato i vincitori dell’ultimo concorso perché scelgano una delle 61 sedi disponibili in Lombardia
Il saluto della preside Bonaccorso e la nuova parete con pannelli fonoassorbenti per le aule di arte e musica realizzata dall’Aministrazione comunale
In Lombardia le richieste di mobilità sono state 14. In provincia di varese interessati quattro comprensivi e un istituto superiore
I presidi verranno valutati in base agli obiettivi assegnati e ai criteri definiti dagli uffici scolastici regionali. Gli esiti determineranno la retribuzione di risultato
Sono stati nominati al termine del concorso riservato e dovranno rimanere in Lombardia per almeno il prossimo triennio
Tra problemi e contestazioni, l’UST ha sottoscritto anche 2000 contratti a tempo determinato. Completate con le reggenze le direzioni degli istituti scolastici
Entro il primo settembre le sedi andranno assegnate. Tra gli istituti suoeriori il liceo Frattini di Varese, il Facchinetti di Castellanza, il Curie e il Montale di Tradate
Primo giro di dirigenti chiamati a occupare i posti vacanti. Novità anche al Gadda Rosselli di Gallarate e al Geymonat di Tradate. Lascia la preside della Pellico di Varese
Sono oltre mille le reggenze nelle scuole italiane, nel Varesotto sono 18. L’esame prevede una prova preselettiva, una scritta e una orale, oltre alla valutazione dei titoli posseduti dai candidati
Dallo scorso 15 novembre, la dirigente Olgiati è stata messa in quiescenza nonostante dallo scorso anno dirigesse “in deroga” grazie a una normativa. Cgil Scuola critica: “Così si crea disagio alle scuole”
Il preside era balzato agli onori della cronaca quando dirigeva il comprensivo di Venegono Superiore. Il Carlo Volontè di Luino affidato al preside di Lavena Ponte Tresa
Sono in tutto cinque i vincitori di concorso che sottoscriveranno il contratto lunedì 28 agosto per dirigere una scuola in provincia di Varese. Ancora 17 quelle in attesa della nomina
Durante l’ultima serata del percorso online dedicato alla lotta alla violenza tra i giovani, emoziona l’intervento inatteso di un bambino
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto