
Saronno
All’ex Isotta Fraschini di Saronno si torna a ballare, con Block Party Vol. 3
Sabato 21 giugno una serata di musica elettronica con i DJ resident Fittavolini e Lalo a cui seguirà l’ospite della serata, Astroloop
Sabato 21 giugno una serata di musica elettronica con i DJ resident Fittavolini e Lalo a cui seguirà l’ospite della serata, Astroloop
La coalizione di liste civiche che sostiene Novella Ciceroni ribadisce la centralità del progetto per il futuro della città di Saronno e si candida a portarlo a termine alla guida della una nuova amministrazione
Nel dibattito che sta animando la campagna elettorale interviene direttamente la proprietà, attraverso un lungo intervento sul sito “Vivaio Saronno”, il progetto di comunicazione che accompagna la rigenerazione urbana dell’area
L’ex sindaco fa il punto sul progetto e rilancia contro il suo ex assessore e ora avversaria Ilaria Pagani: “Che tutto ciò sia potuto sfuggire a qualcuno che per quattro anni ha fatto parte dell’Amministrazione, pone qualche interrogativo sulle reali capacità amministrative”
Il commissario prefettizio Antonella Scolamiero ha dato una risposta precisa sulla questione: la pratica non è ferma per problemi del Comune ma perché “il proponente non ha ancora presentato le integrazioni richieste né ha concluso l’iter rispetto alla Valutazione Ambientale Strategica”
La candidata del Pd, affiancata dal consigliere regionale Samuele Astuti e dall’europarlamentare Dem Pierfrancesco Maran, ha parlato del progetto di rigenerazione urbana della grande area industriale dismessa
Nella serata di venerdì 20 settembre si è svolto il primo evento aperto al pubblico, una serata di musica elettronica, organizzata da Klin_fm, società fondata appositamente da ragazzi di Saronno
Saronno Città dei Beni Comuni e UAE Team Emirates annunciano di aver raggiunto nelle scorse settimane un accordo per la creazione nell’area ex-Isotta Fraschini di Saronno di un nuovo hub internazionale per le squadre ciclistiche professionistiche dell’UAE Team Emirates (maschile) e UAE Team ADQ (femminile)
Il piano di ripiantumazione, ideato dall’agronomo Francesco Radrizzani, prevede la collocazione lungo via Milano – di fronte al cimitero di Saronno – di 120 alberi già in fase di sviluppo avanzato (piante che raggiungono anche i 15 metri) e di 810 arbusti
Il primo cittadino di Saronno si è detto “sorpreso” delle accuse rivolte all’amministrazione comunale da Giuseppe Gorla, AD di Saronno Città dei Beni Comuni. “Il proprietario ci dica se vuole continuare su questo progetto o se ha qualche dubbio”
Non è un quadro sereno quello descritto da Giuseppe Gorla, amministratore delegato di Saronno – Città dei Beni Comuni, intervistato da Radiorizzonti in Blu sul futuro del progetto di rigenerazione urbana in corso nell’ex area industriale di 120 mila metri quadrati presente alle spalle della stazione centrale
Riguarderanno suolo e sottosuolo. Non sono previsti interventi sulla falda idrica sotterranea, che dal piano di caratterizzazione geologica non è risultata contaminata e sarà quindi solo oggetto di monitoraggio
Sarà l’occasione per ripercorrere insieme gli snodi del progetto di rigenerazione dell’area ex-Isotta Fraschini
Il 25 gennaio si è svolto il primo incontro con la nuova proprietà dell’ex Isotta Fraschini. L’area è interessata da un articolato progetto di rigenerazione urbana che punta a crearvi lì un contenitori di beni comuni, spazi pensati per la città e i suoi cittadini
Le operazioni di bonifica del suolo e del sottosuolo inizieranno una volta concluse le attività di demolizione e dovrebbero richiedere dai 18 ai 24 mesi di lavoro. Non sono invece previsti interventi sulla falda idrica sotterranea
Angelo Proseprio ha raccontato il progetto di “bene comune” che sta alla base delle idee di riqualificazione dell’enorme area dismessa alle porte del centro di Saronno
Non è stata una semplice sfilata di moda. "Ogni passo in passerella ha rappresentato un atto di coraggio, un'affermazione di sé, un segno tangibile di rinascita". Come ha detto Stefania Mangieri, una delle promotrici dell’iniziativa
1
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi