
VARESE CORSI - VARESE
Due corsi per appassionati di fumetti con Varese Corsi
Da giovedì 2 ottobre in arrivo due nuovi corsi dedicati alla fumettistica. Iscrizioni aperte, qui tutte le informazioni
Da giovedì 2 ottobre in arrivo due nuovi corsi dedicati alla fumettistica. Iscrizioni aperte, qui tutte le informazioni
Dai disegni da bambino con la mamma fino ai fumetti Marvel: la storia di un talento varesino tra Bonelli, Barbarella e futuro digitale
Cominciata nel pomeriggio di venerdì 23, l’evento prosegue fino a sabato alle 18. Tra challenge notturne e un’esplorazione nella realtà virtuale, anche un evento con il guru dei fumetti Antonio Serra
I disegni di Acciarino propongono un Dylan Dog veramente giovane, “ragazzino”, rispetto ad altre versioni precedenti; tale scelta non dispiace e contribuisce a sperimentare nuovi territori narrativi e prospettive per un personaggio iconico e amatissimo
Domenica 12 gennaio in Valle Olona si è seminata la passione per il disegno e le storie in un gruppo di ragazzini, che hanno partecipato alla Libreria Millestorie al corso di fumetto tenuto dal disegnatore Emmanuele Baccinelli
L’incontro, in programma lunedì 23 dicembre, si svolgerà se sarà raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi entro il 17 dicembre
Un negozio che non si limita a vendere prodotti, ma che crea connessioni, storie e ricordi indimenticabili per tutti coloro che varcano la sua soglia
Grandi ospiti sabato 14 e domenica 15 settembre 2024, nuove aree tematiche e intrattenimento per tre generazioni nell’evento che mette in scena la cultura pop contemporanea
Un luogo dove la creatività, la socialità e il divertimento si fondono in un’unica esperienza straordinaria
Tommaso Bianchi, disegnatore che lavora con Sergio Bonelli dal 2014, lavorerà anche con la casa editrice americana grazie alla nuova serie Alien Black White and Blood
È morto oggi, sabato 21 ottobre, a 83 uno dei più noti disegnatori e fumettisti italiani
Il concorso prenderà il via venerdì 23 giugno e ci si potrà iscrivere fino a settembre. Ad ottobre due giorni di festival dedicato ai fumetti con autori, disegnatori, cosplayer, mostre
Sono eroine forti, empatiche e consapevoli quelle create dagli studenti di 4M per la mostra inaugurata l’8 marzo in Provincia e visitabile sino al 10 marzo
La mostra è visitabile dal 1 al 23 ottobre, il sabato e la domenica, con orari: 10.30-12.30/15.30-19.00. Ingresso libero
Sabato 17 settembre, alle 21, presso l’area cultura della Fiera di Varese, si terrà l’evento “Varese a fumetti: dalle Cronache del Seprio alle Cronache del lago”
Storia e fantasy si intrecciano nella graphic novel del duo Guglielmino-De Fabritiis. Una (libera) reinterpretazione a fumetti dedicata all’Eroe dei due mondi
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo