
Verbania
Strage del Mottarone, da rifare l’udienza preliminare
Tre anni e mezzo fa morirono 14 persone. Il gup Rosa Maria Fornelli non ha revocato la propria ordinanza e ha restituito il fascicolo al procuratore Olimpia Bossi e al pm Laura Carrera
Tre anni e mezzo fa morirono 14 persone. Il gup Rosa Maria Fornelli non ha revocato la propria ordinanza e ha restituito il fascicolo al procuratore Olimpia Bossi e al pm Laura Carrera
La scultura è stata donata al Comando dei Vigili del Fuoco dallo scultore di Armeno Marco Vecchi, e rappresenta un angelo con alla base 14 fiori
Il 23 maggio 2021 l’incidente che costò la vita a quattordici persone. La Procura di Verbania ha chiuso l’inchiesta in vista della richiesta di processo per 8 indagati
Nella relazione tecnica depositata nella cancelleria del tribunale di Verbania emerge che la tragedia avvenne a causa dell’inserimento degli esclusori di funzionamento al sistema frenante. Il 20 ottobre è stata fissata la prima delle tre udienze per l’incidente probatorio
Shmuel Peleg è stato ascoltato dal Gip di Pavia per tre ore. Su di lui pendeva un mandato di cattura internazionale per il rapimento del nipote avvenuto un anno fa
Era il 23 maggio 2021 attorno alle ore 12.30, quando i primi flash raccontarono di una tragedia che ha lasciato senza parole. Il ricordo delle vittime e il punto sulle indagini
A decidere di revocare la misura, trascorsi i termini previsti, è stato il gip di Verbania
Dalle 9 di lunedì al lavoro il personale tecnico del comando provinciale di Verbania per riportare a valle la cabina caduta: nell’impatto persero la vita 14 persone
I vigili del fuoco hanno liberato la zona da tutti i detriti trasportabili con i veicoli. Lunedì mattina atteso il velivolo
Servirà per ottenere maggiori informazioni sull’incidente avvenuto il 23 maggio scorso
Consegna mercoledì mattina dei premi per la 19° tappa. Il sindaco di Baveno Alessandro Monti: “Vicinanza alle famiglie delle vittime e ripartenza sono le nostre priorità”
I fratelli del piccolo Mattia Zorloni, morto con i genitori nell’incidente della funivia, hanno deciso che i fondi raccolti con l’evento organizzato da Cuorieroi saranno donati all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino
L’iniziativa dell’associazione Cuorieroi è in programma sabato 17 luglio alle 20,30 al centro sportivo Mario Porta
Quattordici in tutto gli indagati elencati nella richiesta di incidente probatorio tra cui due società, Ferrovie del Mottarone e la Leitner, che si occupava della manutenzione dell’impianto
Oggi Elisabetta Personini e Vittorio Zorloni, scomparsi insieme al loro bimbo Mattia nella tragedia del Mottarone, si sarebbero sposati. Una cara amica li ricorda nel loro giorno più atteso e più bello
Si passa agli “accertamenti irripetibili” su cavo e cabina: oggi primo incontro tra Procura e consulenti. Intanto continua l’analisi dei contatti tra i tre indagati nelle ore dell’incidente
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo