
Varese
Addio a Stefano Perez, anima della Libreria degli Asinelli di Varese
Dopo quattordici mesi di terapie, si è spento il libraio e editore che con Laura Branchini aveva trasformato un sogno in un punto di riferimento culturale
Dopo quattordici mesi di terapie, si è spento il libraio e editore che con Laura Branchini aveva trasformato un sogno in un punto di riferimento culturale
Incontro intitolato “Almanacco della felicità e Lunario delle emozioni – Discorsetti filosofici sul tempo perduto e/o ritrovato”. L’evento – patrocinato dal Comune di Varese e dall’Università dell’Insubria, e supportato da Officine Solidali Varesine, Libreria degli Asinelli e Artestampa
Sicura di se e pirna di fiducia nel mondo, l’indimenticata Pippi Calzelunghe è un personaggio da riscoprire sabato 18 e 25 gennaio alle ore 11 in libreria
Durante l’incontro, le professioniste del Servizio Affidi condivideranno riflessioni e letture tratte da libri e testi che approfondiscono il significato dell’accoglienza e della solidarietà familiare
Lo scrittore e poeta presenta alla libreria degli Asinelli il suo libro, che racconta la storia della sua famiglia e di tante altre in un viaggio tra memoria e migrazione
Lo scrittore presenta il suo libro sabato 28 settembre alle ore 18 alla Libreria degli Asinelli. Protagonista imprescindibile è la Jole, madre dell’autore vera anima della famiglia
Sabato 14 settembre alle ore 11 i librari leggeranno ad alta voce ai piccoli lettori le avventure del pescatore cinese nato dalla fantasia di Pinin Carpi
Un mese di presentazioni con gli autori, gruppi di lettura e incontri per grandi e bambini
Un mese di presentazioni con gli autori, gruppi di lettura e incontri per grandi e bambini
L’evento sarà “corredato” da alcuni interventi musicali di Igor Orifici al flauto bansuri, e per chi prenota dall’aperitivo con degustazione di piattino indiano
Un mese di presentazioni con gli autori, gruppi di lettura e incontri per grandi e bambini
Un mese di presentazioni con gli autori, gruppi di lettura e incontri per grandi e bambini
Un nuovo appuntamento organizzato dal gruppo Cohabitat.va, che sta lavorando per avviare un progetto di co-abitazione in provincia
Il Cavedio è una delle più importanti associazioni culturali di Varese. L’appuntamento è per giovedì 4 aprile con inizio alle ore 19, ospiti Fiorenzo Croci e Annarosa Confalonieri
l’autore del romanzo storico Dietro le colonne, Navid Carucci alla Libreria degli Asinelli venerdì 9 febbraio alle 19 assieme al docente di indologia Giuliano Boccali
Il 10 e 24 febbraio alle ore 11 due incontri per bambini tra oggetti magici, fanciulle fatate e animali bislacchi, protagonisti delle Fiabe taliane di Italo Calvino
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni