
Varese
Festa di Natale a Spazio Yak di Varese, per bambini e famiglie
Un pomeriggio dedicato ai bambini e alle famiglie per incontrarsi in teatro, ascoltare una storia e liberare la fantasia e la creatività
Un pomeriggio dedicato ai bambini e alle famiglie per incontrarsi in teatro, ascoltare una storia e liberare la fantasia e la creatività
Un evento gratuito all’insegna del gioco, della creatività e della scoperta per preparare tutti insieme la prima stagione di teatro ragazzi
Quattro autori hanno abitato nei paesi di Saltrio e Clivio, in Italia, e di Besazio e Meride, in Canton Ticino. Ne sono nati quattro nuovi racconti, nati dall’incontro con le comunità che quel confine lo abitano e lo vivono
Venerdì 3 novembre alle 20 lo spazio Yak ospita la presentazione del documentario “VOCI Passato, presente e futuro del Dramma Italiano di Fiume”
Un Hackaton dagli orizzonti internazionali, un documentario sul perchè una storica compagnia stabile Italiana ha sede in Croazia, uno spettacolo sulle storie che attraversano i confini Italo svizzeri. Tutti nell’ambito di Glocal +
La rassegna dedicata al teatro kamishibai riparte dal Festival internazionale con i migliori artisti europei, una mostra e workshop gratuiti per gli insegnanti
La rassegna si intitola A casa delle storie ed è promossa all’interno della stagione autunnale della Scatola Magica in collaborazione con Spazio Yak e Fondazione Morandini
Il primo appuntamento per bambini, ragazzi e famiglie sarà domenica 15 ottobre
Il 14 ottobre inizia Latitudini che toccherà 6 comuni dell’Alto Varesotto oltre a Cassano. Disabilità, fragilità, diritti civili e memoria tra i temi trattati. Confermato il Teatribus mentre ai ragazzi sarà dedicata “Critical Mind”. Lo Spazio Yak protagonista a Glocal+
Martedì 5 e giovedì 7 settembre Betty Colombo e il gruppo di lettura “Parola di Yak” celebrano il fondatore della scuola di Barbiana a cento anni dalla nascita con la lettura ad alta voce del suo rivoluzionario volume sull’istituzione scolastica
Si dice che il XXI Secolo sia l’epoca dell’uguaglianza di genere e del superamento di antichi stereotipi
Esiste un bene e un male ma la linea di confine che separa queste due fazioni perennemente in lotta a volte è molto labile
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo