
Educazione
La supervisione pedagogica di Koiné al centro di un seminario dell’Università Cattolica
Si terrà giovedì 19 maggio in mattinata il seminario sulla Ricerca azione in materia di coordinamento pedagogico. In presenza nella cripta della Cattolica di Milano e online

19 Maggio 2022
Il seminario “Innovare il sistema di gestione dei servizi educativi: una ricerca azione per lo sviluppo di un modello di supervisione pedagogica nella cooperativa Koinè” di giovedì 19 maggio 2022 ore 9.30 – 13.00 andrà a presentare e commentare i risultati del progetto di ricerca che è stato condotto dal Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e commissionato dalla Cooperativa Sociale Koinè di Novate Milanese, presso la Cripta Aula Magna Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1 a Milano e online sulla Piattaforma Microsoft Teams.
All’interno di un processo di trasformazione e valorizzazione dei propri servizi sviluppato negli ultimi anni, la cooperativa ha deciso di investire rispetto alla dimensione della supervisione pedagogica con l’intenzione di rimettere al centro il focus pedagogico dei servizi, prendersi cura delle professionalità degli/delle operatori/operatrici e aumentare la riconoscibilità dell’identità di Koinè. La finalità della ricerca è stata quindi quella di sviluppare un modello interno di supervisione pedagogica che coinvolgesse i diversi livelli della cooperativa e che fosse in linea con le necessità e le scelte della cooperativa stessa.
La supervisione pedagogica è infatti una forma complessa e raffinata di cura dei professionisti che operano all’interno dei servizi educativi. È proposta come luogo di parola e di ascolto, di attivazione e promozione del pensiero riflessivo. È un contesto di apprendimento professionale collettivo e comunitario che genera ripercussioni sostanziali sulla qualità dell’azione educativa.
PROGRAMMA E LINK DI ISCRIZINE SU Seminario: Innovare il sistema di gestione dei servizi educativi – Koinè Cooperativa Sociale Onlus (koinecoopsociale.it)

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


25 Maggio 2025
Il condominio letterario, dove vivono alcuni dei più amati personaggi della letteratura
varese
Associazione nazionale Carabinieri

24 Maggio 2025
La giornalista che portò i Nirvana in Italia, Daniela Giombini presenta il suo documentario a Travedona Monate
travedona monate
Cineteatro Santamanzio

24 Maggio 2025
A Barasso “Storie a passi di voce”: letture per bambini e genitori alla Biblioteca Comunale
Barasso
Biblioteca comunale di Barasso

23 Maggio 2025
Aspettando Agreenfest: un viaggio lungo la Via Francisca tra storia, natura e incontri
Casciago
Morosolo

22 Maggio 2025
Elmec Informatica presenta Elmec Innovation Summit, il suo primo Festival sull’Innovazione
brunello

21 Maggio 2025
A Materia il racconto dell’architettura che rigenera la comunità
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

21 Maggio 2025
Dall’incontro tra nonni e bambini nasce una giornata di festa: a Jerago con Orago arriva “Tanti giochi per tutti”
jerago con orago
Centro Diurno Integrato Don Ghiringhelli

20 Maggio 2025
Diabete senza segreti, a Cuveglio un incontro aperto alla cittadinanza
cuveglio
Piazza Marconi Cuveglio
19 Maggio 2025
Danza e musical a sostegno dei minori in difficoltà a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Teatro Lux di Sacconago

18 Maggio 2025
Tutte le domeniche di maggio apertura della Bottega Solidale di Good Samaritan ODV
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

18 Maggio 2025
“Fiori al profumo di caffè”, un mattino creativo tra rose di carta e colazione a Ternate
ternate
Biblioteca di Ternate

18 Maggio 2025
Come cucinare con grani antichi e lievito madre: corso pratico a Besozzo con lo chef Luigi Caforio
Besozzo
BU’FALA

18 Maggio 2025
Il MA*GA celebra la natura con “Tracce fresche” il laboratorio nato dalla collaborazione Ricola Arte&Natura
gallarate
Museo MA*GA

18 Maggio 2025
A Busto Arsizio domenica 18 la caccia al tesoro nel parco del Museo del Tessile
Busto Arsizio
Museo del Tessile

18 Maggio 2025
Castiglione Olona: bambini protagonisti al Castello di Monteruzzo con “Pompiere per un Giorno”
castiglione olona
Castello di Monteruzzo Castiglione Olona

18 Maggio 2025
Il Parco Pineta si prepara alla Festa della Biodiversità con laboratori ed esperienze
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

17 Maggio 2025
A Gavirate un check-up gratuito a smartphone e computer con Digital Sherpa
gavirate
Oratorio San Luigi Gavirate

17 Maggio 2025
Stampa la tua opera con i mattoncini LEGO®
varese
Thinker Lab

17 Maggio 2025
“Into the Sun”con Elmec Solar +: un’immersione nel futuro del fotovoltaico residenziale
Elmec Informatica

17 Maggio 2025
“L’organista incontra lo storico”, la musica a Varese nel 1700
varese
Chiesa di San Michele Arcangelo – Varese

17 Maggio 2025
“It’s Game Time!” alla biblioteca di Cocquio Trevisago
cocquio trevisago
Biblioteca comunale

17 Maggio 2025 - 18 Maggio 2025
Nuova Opel Frontera 2025 arriva a Varese: un weekend da non perdere da Marelli & Pozzi
varese
Marelli & Pozzi Spa

17 Maggio 2025
Alla scoperta del miele
olgate olona
Podere Restelli

17 Maggio 2025
“Dal sexting al revenge porn”: a Varese incontro con la sociologa e autrice Giorgia Butera
varese
Provincia di Varese – Villa Recalcati

17 Maggio 2025
Festa delle Api a Lissago: un pomeriggio tra natura, gioco e sostenibilità
varese
Scuola dell’infanzia “A.M. e G.B. Dall’Aglio” di Lissago

17 Maggio 2025
Un laboratorio di decorazione dei biscotti per la Festa della mamma alla biblioteca di Ternate
ternate
Biblioteca di Ternate

17 Maggio 2025 - 18 Maggio 2025
Emozioni a sei zampe: il 17 e 18 maggio a Buguggiate torna il Dog Academy Festival
buguggiate
Dog Academy Italia

17 Maggio 2025 - 18 Maggio 2025
A Lissago è il fine settimana della “45°Festa di Primavera”
varese
Campo sportivo di Lissago

16 Maggio 2025 - 18 Maggio 2025
Festival della Meraviglia, tre giorni di eventi a Laveno per stupirsi e riflettere
laveno mombello
Palazzo Perabò

16 Maggio 2025
Sullo schermo di Gemonio i paesaggi mozzafiato della Thailandia
gemonio
Centro Polifunzionale via Curti

16 Maggio 2025
Il mito dell’esploratore nella letteratura italiana: una conferenza di Enzo Laforgia a Villa Mirabello
varese
Villa Mirabello

16 Maggio 2025
“Gestire le emissioni, prevenire le molestie olfattive”: un convegno con Università dell’Insubria e Arpa Lombardia
varese
Università dell’Insubria, sede di via Dunant

16 Maggio 2025
“Con i guanti bianchi”: a Barasso la presentazione del libro di Giosué Romano
Barasso
Biblioteca comunale di Barasso

16 Maggio 2025
“Il 25 aprile ‘45 il paese entrò in massa a Villa Durini”: a Gorla Minore un tuffo nella storia
gorla minore
Sala Verde Villa Durini

16 Maggio 2025 - 29 Maggio 2025
Il Lago Cromatico si fa giovane: debutta il festival dedicato ai nuovi talenti

15 Maggio 2025 - 29 Maggio 2025
Un nuovo giovedì, un nuovo viaggio tra i sapori del mare: scopri il menù proposto dal Gallione
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

15 Maggio 2025
“Visighéri da vùus”, il libro del varesino Enea Biumi al Salone del Libro di Torino
torino

15 Maggio 2025
Con il Cai di Varese una serata per rivivere “La Gran Via del Devero”
varese
Sala Montanari

15 Maggio 2025
L’Ufficiale degli Alpini Luca Barisonzi a Gorla Minore: una testimonianza di coraggio, valori e rinascita
gorla minore
Auditorium Peppo Ferri

15 Maggio 2025
“Il loro grido è la nostra voce”: a Varese una serata di poesia e musica per la Palestina
varese
Varese centro città

11 Maggio 2025 - 18 Maggio 2025
Gli eventi di BaBook 2025 alla Galleria Boragno
Busto Arsizio
Galleria Boragno
