Angera
I quattro tecnici di radiologia dell’ospedale di Angera verranno trasferiti e il servizio sarà esternalizzato
L'esternalizzazione avviene mentre si rinnova il parco tecnologico: dopo la MOC installata una nuova TAC
L'esternalizzazione avviene mentre si rinnova il parco tecnologico: dopo la MOC installata una nuova TAC

A portare a Varese la mostra è l’associazione Obiettivo Studenti del corso di Medicina dell’Insubria che, a fine novembre, organizzerà anche una giornata di studio con chi oggi cerca una cura

Per le due aziende ospedaliere varesine fondi per rinnovare apparecchiature a bassa e media tecnologia. Per Varese quasi un milione di euro per l’acquisto di una nuova Tac

Grazie alla donazione di 67mila euro dell’associazione Varese per l’Oncologia, il PACS aziendale è stato potenziato per una terza lettura automatica anche se il giudizio finale resta del radiologo
Nell’ambito delle iniziative promosse per l’Ottobre Rosa, ASST Sette Laghi estende l’offerta con tre giornate di screening per la prevenzione del tumore del collo dell’utero
Il primo ha preso servizio a inizio ottobre gli altri arriveranno entro fine anno. Nessun rinforzo per Luino e Tradate. Nuovi bandi per altre figure professionali e resta aperto il problema del tecnico di radiologia dell’Ondoli
Il presidente ricorda il progetto che ho fortemente voluto con la Legge 22 del 2021. L’attivazione grazie alla coprogettazione con la Fondazione Comi che mette a disposizione i 4 medici
Le risorse puntano a migliorare la qualità della vita delle persone fragili, riducendo accessi impropri al Pronto Soccorso e favorendo l’autonomia nel proprio ambiente
Attivato tre anni di ritardo, il presidio a gestione prevalentemente infermieristica arriverà, a piano regime, a 16 letti e non ai 20 annunciati. Sembra fermo, a Cuasso, il cantiere per la ristrutturazione dell’ex Medicina
L’iniziativa fa parte di un progetto nazionale che coinvolge una trentina di ospedali italiani in un’azione simbolica ma concreta: la piantumazione di un albero, offerto dal Centro Nazionale Carabinieri per la Biodiversità
Sabato 18 ottobre sarà possibile presentarsi nelle diverse sedi distrettuali, domenica 19 solo nella sede di Varese. È richiesta la prenotazione
Nell’ottobre 2022 il Prefetto ordinò di togliere i pannelli di copertura dal Padiglione Michelangelo perché ritenuti pericolosi. Da allora si attende di stabilire chi pagherà i lavori di ripristino
Tra gli ex varesini spiccano Marco Passaretta, Walter Bergamaschi e Maria Grazia Colombo
Il piano triennale del personale dell’ASST Sette Laghi prevede un incremento contenuto di dipendenti, più 69 unità entro il 2027, con una spesa complessiva che sfiora i 286 milioni di euro
Quarta edizione del progetto sociale biancorosso: specialisti, volontari e cittadini uniti per la salute delle donne
Con l’aspettativa chiesta dal professor Grossi, l’azienda ospedaliera ha condiviso la proposta dell’Università dell’Insubria

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta". L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"