Solaro
Fiera d’Autunno a Solaro, una domenica con castagne, vin brulè e bancarelle
L'appuntamento è per domenica 26 ottobre dalle 10 alle 19 lungo via Mazzini
L'appuntamento è per domenica 26 ottobre dalle 10 alle 19 lungo via Mazzini

Domenica 26 ottobre a Luvinate, l’Associazione Cacciatori del Poggio organizza una giornata di festa con gastronomia, caldarroste, mercatino di hobbisti e attività per i bambini

Torna la Castagnata in Canile: un pomeriggio di festa, condivisione e amore per gli animali, tra volontari e cittadini

Torna l’appuntamento dell’autunno con la Castagnata dell’Avis comunale: i volontari saranno in piazza sabato 25 ottobre dalle 10 del mattino per l’intera giornata
L’evento di domenica 19 ottobre in piazza Spozio chiude il SanFestival con una giornata di festa per tutte le età con passeggiate, laboratori e stand gastronomici
Sabato 18 a cena dalle 18:30 e domenica 19 ottobre a pranzo dalle 11:30 – potrai trovare prodotti di stagione e ovviamente, tante mondelle, ovvero le nostre caldarroste cotte al fuoco sui tradizionali padelloni
Sabato 18 ottobre dalle ore 14 la scuola Settembrini di Velate festeggia l’autunno con le castagne raccolte dai bambini, giochi da fare o da barattare
Sabato 25 ottobre la primaria Galilei ospita le famiglie per una castagnata che celebra l’autunno e la grande raccolta dei bambini nei boschi di Velate
Centinaia di persone domenica alla festa dell’Associazione Amici del Campo dei Fiori tra caldarroste, salamelle e passeggiate nel parco
L’appuntamento è per domenica 19 ottobre. La giornata inizierà alle 10.00 con un’escursione guidata nei boschi alla ricerca di castagne
A partire dalle 14, e fino al calar del sole, il paese si animerà con momenti di svago e convivialità. E non mancheranno le caldarroste
Sabato 11 e domenica 12 ottobre, il lungolago di Ranco si trasforma nel cuore pulsante dell’autunno con la tradizionale Castagnata, un evento che unisce buon cibo, musica e spettacolo
Un weekend di festa organizzato dal Gruppo Alpini di Brinzio, all’insegna della gastronomia alpina e della solidarietà. Tra piatti tipici e iniziative benefiche, un’occasione per conoscere e sostenere il territorio.
Domenica 19 ottobre dalle ore 16 il giardino della scuola Frascoli apre alla comunità per una castagnata in collaborazione con gli Alpini di Malnate
Una domenica di caldarroste e convivialità sul Poggio di Luvinate con l’Associazione Amici del Campo dei Fiori
In centro al paese, a cura del Comune, celebreremo l’accensione della Grà, l’antico edificio deputato all’essiccazione delle castagne

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"