
Varese
Cinema gratis per i bambini ucraini in fuga dalla guerra
L’iniziativa del Consorzio Unici per donare un momento di spensieratezza alle più piccole vittime del conflitto
L’iniziativa del Consorzio Unici per donare un momento di spensieratezza alle più piccole vittime del conflitto
Il direttore Andrea Cervini ha spiegato come ripartirà il multisala: “Diversificazione dell’impiego delle sale”. Thomas Incontri nuovo direttore artistico
E’ partito il conto alla rovescia per il nuovo film con Penelope Cruz e Antonio Banderas che arriverà nelle sale cinematografiche il 21 aprile
Serata di solidarietà al Miv verso il popolo Ucraino con la proiezione di Reflection, un film che racconta una storia sullo sfondo della guerra nel Donbass. Mariana ha parlato dell’impegno del loro gruppo per sostenere i connazionali
Le pellicola è firmata da Matteo Ballarati e Federica Crippa, due ex studenti dell’Istituto cinematografico Michelangelo Antonioni. L’anteprima nazionale martedì 29 marzo, alle 19 e 30
L’evento è organizzato con l’Associazione Cosmopolita ed è in programma per lunedì 28 marzo, alle 20 e 30
“The Alpinist – Uno spirito libero” è in programma per lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 marzo, alle 21 al multisala di Piazza Bernascone
L’artista e performer si è raccontato al Miv, con Anna Bernardini e Andrea Giacometti.
Liutaio della luce e del suono, sabato 26 febbraio, ore 11.00 terrà un incontro al Multisala Impero di Varese per spiegare le arti visive. Con lui Anna Bernardini, direttrice di Villa e collezione Panza
La prima serata è in programma per il 14 febbraio, San Valentino. Al cinema è possibile vedere il corpo celeste in diretta, grazie alla collaborazione con l’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli
Aperto a tutti, il corso di formazione vede otto incontri in cui verranno affrontati e presentati diversi strumenti per fare business. Il primo appuntamento è per il 21 febbraio
Una mattinata di incontri al multisala Impero per il volume 1962-2022 Sessant’anni del Catalogo dell’AUna rte moderna
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo