
Busto Arsizio
Due incontri sul controllo di vicinato a Busto Arsizio
Proposti dall'assessorato alla Sicurezza e dalla Polizia locale, sono orientati uno ai cittadini e l'altro specificamente ai commercianti
Proposti dall'assessorato alla Sicurezza e dalla Polizia locale, sono orientati uno ai cittadini e l'altro specificamente ai commercianti
Un furto in un’abitazione e uno in un supermercato sventati nelle ultime ore grazie alla collaborazione della Polizia locale e dei gruppi di controllo del vicinato attivi in paese
A distanza di diversi mesi dalle elezioni, i primi progetti dell’Amministrazione Poretti iniziano a strutturarsi. Fra le maggiori novità, la volontà di introdurre il Controllo del Vicinato e nuovi regolamenti per l’utilizzo del parco comunale, la Consulta giovani e i Comitati di quartiere che nasceranno
Sabato mattina in Sala Bergamaschi l’incontro pubblico organizzato dal Comune e da Acdv-Associazione controllo del vicinato per fare il punto sui dieci anni dall’istituzione di questa esperienza di “sicurezza partecipata” a Induno Olona
Se ne parlerà sabato 10 febbraio alle ore 10.30, nelle scuole in via 4 Novembre. Presenti forze dell’ordine, rappresentanti del gruppo controllo del vicinato, sindaco e amministratori
Le famiglie aderenti all’iniziativa, una trentina circa, hanno partecipato ieri sera ad un incontro di formazione con il Comandante della Polizia Locale di Castellanza, Francesco Nicastro
Ad organizzare il Controllo del vicinato sarà la Polizia Locale e già da ora i cittadini che volessero aderire possono compilare il modulo cartaceo presente al comando (in piazza Serbelloni ) o scaricabile del sito del Comune. Saranno poi organizzati i gruppi di zona
La segnalazione è arrivata dalla rete del controllo del vicinato da una donna che ha notato la presenza di un’automobile “strana” con almeno due persone nelle vicinanze che si muovevano in modo anomalo e con il volto travisato da mascherine
Mercoledì 29 giugno all’Auditorium di Cairate si parlerà di Controllo del Vicinato insieme al Comandante di Polizia locale Trentin e al Comandante Castellone, che si occupa da anni di questo tema
Inizia a Solbiate Olona un ciclo di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe ai cittadini che terminerà con lezioni di difesa personale. Si inizia il 30 settembre alle 20.30.
L’amministrazione comunale fa il punto della situazione: ad oggi i gruppi sono attivi in sette zone e sono coinvolte oltre 250 famiglie
Negli ultimi giorni sono stati segnalati ripetuti episodi di auto aperte nella notte per rubare i libretti di circolazione. Il servizio di Controllo del vicinato avverte: “Non tenete i documenti in macchina”
Gli aderenti al gruppo di “Controllo di Vicinato” riceveranno il link per partecipare all’incontro. Eventuali cittadini interessati potranno manifestare la loro adesione scrivendo a sindaco@comune.luvinate.va.it
L’assemblea aperta ai cittadini è convocata per mercoledì 12 maggio alle ore 20.20 al plesso Don Rimoldi di via Pergine
L’incontro con i residenti per organizzare l’iniziativa è promosso dal Consiglio di quartiere n.6 per sabato 8 maggio alle 18 in via Pio Pastori
Giovedì sera, in un’assemblea pubblica, sono state presentate tutte le novità relative al miglioramento della sicurezza in paese
Il viaggio “in direzione ostinata e contraria” di un artista friulano cresciuto nel Varesotto e protagonista della pittura murale latinoamericana
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”