Gavirate
Un weekend per valutare lo stato delle acque del lago di Varese
Sabato 28 e domenica 29 sul lungolago di Gavirate un weekend ricco di iniziative per promuovere il risanamento del lago di Varese. Tra le iniziative più importanti Aqst presenta i risultati raggiunti durante il sesto anno di attività al convegno: “Il lago che vogliamo”
28 Giugno 2025 - 29 Giugno 2025
Un weekend ricco di attività a Gavirate per promuovere il risanamento delle acque dl lago di Varese.
Sabato 28 e domenica 29 Regione Lombardia e AQST organizzano diverse attività per sensibilizzare il risanamento delle acque del lago di Varese.
Tra le iniziative più importanti che affrontano il tema, domenica 29 giugno si svolgerà un convegno sullo stato delle acque dal titolo: “Il lago che vogliamo”.
Durante la conferenza verrano presentati i risultati ottenuti durante il sesto anno di attivazione dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale Lago di Varese (AQST), nato per affrontare in modo coordinato i problemi ambientali che da decenni interessano il bacino d’acqua.
Pedalata cicloturistica sul lungolago di Gavirate
Sabato 28 giugno per gli amanti delle due ruote ci sarà una pedalata organizzata EcoRun Varese che rientra tra le attività per promuovere il risanamento del lago di Varese.
Balneabilità del lago
Il comune di Varese conferma che anche quest’anno il lago sarà balneabile ma non prima della seconda metà di luglio, mentre gli altri comuni rivieraschi non si sono ancora espressi.
Lago di Varese, il bagno si potrà fare anche quest’estate: balneabilità dopo le gare di luglio
AQST
L’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) “Salvaguardia e risanamento del lago di Varese” sottoscritto il giorno 12 aprile 2019, promuove la soluzione alle problematiche ambientali che interessano il lago e lo stato delle acque.
I partecipanti all’accordo sono: Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comuni che si affacciano sui laghi di Varese e Comabbio, ARPA, ATS Insubria, Università dell’Insubria, ATO, Alfa Srl, CNR-IRSA, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, Camera di Commercio, Società Cooperativa Pescatori, Consorzio Utenti del fiume Bardello, AIME e le associazioni ambientaliste Legambiente, Amici della terra, FAI, Italia Nostra, Marevivo e Save the Lake.
Il programma completo sul sito: https://eventi.regione.lombardia.it/it/il-lago-che-vogliamo-giornata-sul-risanamento-del-lago-di-varese-5
La locandina dell’evento è consultabile QUI: https://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/31bff2e4-9969-487d-865a-9794cb284506/Programma+28-29+giugno+(1).pdf
potrebbero interessarti anche
09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari
30 Ottobre 2025
“La genesi del FObulatore” l’omaggio a Dario Fo e Franca Rame: a Varese si presenta il libro di Lorenzo Piazza
varese
Biblioteca Civica
29 Ottobre 2025
A Morazzone una serata di meditazione con campane tibetane per Valbossa IN Rosa
morazzone
Sala polivalente Pier Francesco Mazzucchelli
26 Ottobre 2025
Al Ricetto di Candelo con Saronno Point, una gita per sostenere l’accompagnamento dei malati oncologici
saronno
26 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata
26 Ottobre 2025
Il sentiero della “Cascina Bruciata” racconta la storia della Resistenza di Casale Litta
casale litta
Circolo Cooperativa Sociale di Villadosia
26 Ottobre 2025
A Lonate Ceppino una camminata d’autunno tra natura, bosco e benessere
lonate ceppino
Biblioteca comunale Lonate Ceppino
26 Ottobre 2025
Diana Ceriani presenta “Baita, racconti e storia di un uomo” a Gazzada Schianno
gazzada schianno
Villa De Strens – Municipio Gazzada Schianno
25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
DonkeyDog lancia la prima Escape Room per cani a Varese: weekend speciale a Vedano
vedano olona
25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik
25 Ottobre 2025
Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025
saronno
25 Ottobre 2025
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano l’autunno a Lainate
lainate
Viale Rimembranze
25 Ottobre 2025
Orientamento scuole superiori: open day al Liceo Scientifico Scienze Applicate del Sacro Cuore di Gallarate
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate
25 Ottobre 2025
A Casorate Sempione si celebrano i 25 anni di Linux Day
casorate sempione
Biblioteca comunale
25 Ottobre 2025
Sesto Calende inaugura la stazione e-bike sul Ticino con una pedalata
sesto calende
Piazza Guarana
25 Ottobre 2025
A Ternate una serata tra incontri, arte e musica per il benessere femminile
ternate
Parco Berrini
25 Ottobre 2025
A Cesate il Linux Day 2025: una risposta gratuita e sostenibile alla fine di Windows 10
Cesate
25 Ottobre 2025
“La rilevanza sociale della celiachia tra salute e inclusione”: a Varese l’incontro
varese
Confcommercio Ascom Varese
24 Ottobre 2025
Asti e le Langhe, gita fuori porta per la Pro Loco Castronno
castronno
24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
24 Ottobre 2025
Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani
cislago
biblioteca comunale cislago
24 Ottobre 2025
“Le Ombre del Cuore”: a Bodio Lomnago un incontro sulla dipendenza affettiva
bodio lomnago
Biblioteca di Bodio Lomnago
24 Ottobre 2025
“Libera con la valigia”: a Varano Borghi una serata per viaggiare con la mente e con il cuore
varano borghi
Sala Auser
24 Ottobre 2025
A Golasecca si ricorda la tragedia del Monte San Giacomo
golasecca
Gam – Golasecca archeologia multimediale
24 Ottobre 2025
“Un milione di scale”, arriva a Saronno il romanzo che racconta le donne della Rinascente
saronno
24 Ottobre 2025
A Bisuschio una serata con il Gruppo Astronomico M42 per mettere in discussione ciò che è “vero”
bisuschio
Municipio di Bisuschio
24 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Musica e parole in biblioteca a Busto Arsizio due incontri tra Pink Floyd e Dik Dik
Busto Arsizio
Biblioteca di Busto Arsizio
24 Ottobre 2025
“L’avventura… la storia continua”: musica, ricordi e solidarietà a Laveno Mombello
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
23 Ottobre 2025
I sapori d’autunno conquistano Bodio Lomnago con la cena ai funghi del ristorante Al Gallione
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica
23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica
23 Ottobre 2025
Fitzcarraldo e The Rocky Horror Picture Show in programma al Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese
23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica
23 Ottobre 2025
A Sesto Calende una serata per Gaza con le poesie e la voce dei giovani palestinesi
sesto calende
Sala Giovanni Paolo XXIII (Piazza San Bernardino)
23 Ottobre 2025
Wu Ming 4 a Saronno con “Il calcio del figlio”, quando pallone, padri e figli diventano racconto
saronno
Auditorium Aldo Moro
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
05 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Ultime escursioni della stagione alla Grotta Remeron nelle domeniche di ottobre
comerio
Opera hub

