Gavirate

Un weekend per valutare lo stato delle acque del lago di Varese

Sabato 28 e domenica 29 sul lungolago di Gavirate un weekend ricco di iniziative per promuovere il risanamento del lago di Varese. Tra le iniziative più importanti Aqst presenta i risultati raggiunti durante il sesto anno di attività al convegno: “Il lago che vogliamo”

28 Giugno 2025 - 29 Giugno 2025

Un weekend ricco di attività a Gavirate per promuovere il risanamento delle acque dl lago di Varese.
Sabato 28 e domenica 29 Regione Lombardia e AQST organizzano diverse attività per sensibilizzare il risanamento delle acque del lago di Varese.

Tra le iniziative più importanti che affrontano il tema, domenica 29 giugno si svolgerà un convegno sullo stato delle acque dal titolo: “Il lago che vogliamo”.

Durante la conferenza verrano presentati i risultati ottenuti durante il sesto anno di attivazione dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale Lago di Varese (AQST), nato per affrontare in modo coordinato i problemi ambientali che da decenni interessano il bacino d’acqua.

Pedalata cicloturistica sul lungolago di Gavirate
Sabato 28 giugno per gli amanti delle due ruote ci sarà una pedalata organizzata EcoRun Varese che rientra tra le attività per promuovere il risanamento del lago di Varese.

Da Gavirate una pedalata per tutti lungo il lago di Varese

Balneabilità del lago
Il comune di Varese conferma che anche quest’anno il lago sarà balneabile ma non prima della seconda metà di luglio, mentre gli altri comuni rivieraschi non si sono ancora espressi.

Lago di Varese, il bagno si potrà fare anche quest’estate: balneabilità dopo le gare di luglio

AQST
L’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) “Salvaguardia e risanamento del lago di Varese” sottoscritto il giorno 12 aprile 2019, promuove la soluzione alle problematiche ambientali che interessano il lago e lo stato delle acque.
I partecipanti all’accordo sono: Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comuni che si affacciano sui laghi di Varese e Comabbio, ARPA, ATS Insubria, Università dell’Insubria, ATO, Alfa Srl, CNR-IRSA, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, Camera di Commercio, Società Cooperativa Pescatori, Consorzio Utenti del fiume Bardello, AIME e le associazioni ambientaliste Legambiente, Amici della terra, FAI, Italia Nostra, Marevivo e Save the Lake.

Il programma completo sul sito: https://eventi.regione.lombardia.it/it/il-lago-che-vogliamo-giornata-sul-risanamento-del-lago-di-varese-5

La locandina dell’evento è consultabile QUI: https://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/31bff2e4-9969-487d-865a-9794cb284506/Programma+28-29+giugno+(1).pdf

24 Giugno 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.